Lorenzo Sonego si arrende con onore ad Alexander Zverev nella United Cup 2024. Ora il doppio decisivo

In un incontro che ha evidenziato tenacia e spirito combattivo, Lorenzo Sonego, numero 46 del ranking ATP, ha ceduto ad Alexander Zverev, numero 7 del mondo, nel secondo match della sfida Italia-Germania per la United Cup 2024. Il match, svolto nella storica Ken Rosewall Arena di Sydney, ha visto Sonego lottare strenuamente, vincendo il primo set ma poi arrendendosi alla solidità di Zverev in un incontro durato 2 ore e 53 minuti.
Con questo risultato, Zverev pareggia i conti per la Germania, dopo la vittoria di Jasmine Paolini su Angelique Kerber. La decisione della sfida Italia-Germania si sposterà quindi sul doppio misto. Nonostante la sconfitta, la prestazione di Sonego è stata notevole, dimostrando grande lotta e spirito competitivo contro uno dei migliori giocatori del circuito.

Primo Set: L’Impresa di Sonego
Il primo set è stato una dimostrazione di resistenza e abilità da parte di Sonego. Nonostante la potente battuta di Zverev, l’italiano ha saputo mantenere la lucidità nei momenti chiave, salvando una cruciale palla break nel terzo game. Il set è proseguito in equilibrio fino al tie-break, dove Sonego ha mostrato grande coraggio, ribaltando la situazione a suo favore con un servizio vincente e chiudendo il set 7-6 (5).

Secondo Set: La Rimonta di Zverev
Nel secondo set, Zverev ha aumentato l’intensità, riducendo gli errori e sfruttando la sua diagonale di rovescio. Sonego ha salvato tre palle break nel secondo game, ma ha perso il servizio nel terzo. Nonostante gli sforzi, l’italiano non è riuscito a impensierire significativamente Zverev in risposta, che ha chiuso il set 6-3 con maggiore efficacia alla battuta.

Terzo Set: La Conclusione
Il terzo set ha visto Sonego subire un break iniziale che ha segnato l’andamento della frazione. Nonostante la lotta accanita e il tentativo di mettere pressione sull’avversario, Zverev ha mantenuto il controllo, chiudendo il set e il match con un 6-4.

Statistiche del Match
Le statistiche del match mostrano un equilibrio in termini di ace (7 per entrambi i giocatori), ma Zverev ha eccelso nel servizio, con un 74% di prime in campo e un impressionante 81% di punti vinti con la prima battuta. Sonego, da parte sua, ha avuto un 63% di prime in campo e un meno efficace 49% di punti vinti con la seconda di servizio, oltre a un rendimento in risposta deficitario.

Francesco Paolo Villarico


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…

13 Maggio 2025
  • Volley

Si parte per Łódź! Plotnytskyi: «Importante stare sempre uniti»

Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…

13 Maggio 2025
  • Volley

Qui Reggio Calabria, parla la dirigente Palma Spataro.

Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…

13 Maggio 2025
  • Volley

Fabio Soli è il nuovo Head Coach di Verona Volley

Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…

13 Maggio 2025