Lorenzo Sonego, Sconfitto in una battaglia nelle qualificazioni a Parigi-Bercy da Dominic Thiem

Lorenzo Sonego ha salutato il torneo di Parigi-Bercy, ultimo Masters 1000 dell’anno, in una fase decisamente precoce. Il sorteggio si è rivelato particolarmente infausto per il torinese, che si è trovato a dover fronteggiare Dominic Thiem, ex vincitore degli US Open, nelle qualificazioni. In un incontro carico di tensione e colpi di scena, è stato Thiem a prevalere in tre set, con il punteggio di 6-1, 4-6, 7-5.

Il primo set ha visto Thiem imporsi con autorevolezza. L’austriaco ha lasciato pochi spiragli a Sonego, dimostrando sin dall’inizio un controllo saldo del gioco. La partita sembrava profilarsi come un monologo di Thiem, che con una serie di break e game al servizio portati a casa a 15, ha fatto presagire una rapida conclusione dell’incontro.

Tuttavia, il secondo set ha offerto una trama diversa. Sonego ha saputo ribaltare le previsioni. Dopo essersi trovato sotto per 0-2, l’azzurro ha iniziato a riscrivere la storia del match, recuperando il break e guadagnandosi il 2-1. Nonostante un immediato recupero da parte di Thiem, Sonego ha mantenuto la calma, riuscendo a riconquistare il vantaggio e a chiudere il set per 6-4.

Il terzo set è iniziato seguendo le orme del primo, con Thiem che si è portato in vantaggio. Nonostante la sfida fosse ardua, Sonego non ha demorso e ha trovato la forza per un rapido recupero, portando il set verso un finale estremamente equilibrato. Con un coraggio ammirevole, l’italiano ha annullato due match point sul 4-5, ma alla fine è stato Thiem a guadagnarsi la vittoria, sfruttando il quarto match point dopo due ore e mezza di un incontro appassionante.
Il risultato segna l’assenza di ulteriori rappresentanti italiani nel torneo.

Lorenzo Sonego vs Dominic Thiem
Aces: 7 vs 4
Double Faults: 5 vs 6
First Serve: 53/95 (56%) vs 42/76 (55%)
1st Serve Points Won: 36/53 (68%) vs 35/42 (83%)
️ 2nd Serve Points Won: 17/42 (40%) vs 16/34 (47%)
Break Points Saved: 4/10 (40%) vs 1/4 (25%)
Service Games Played: 15 vs 14

Return Stats:
1st Serve Return Points Won: 7/42 (17%) vs 17/53 (32%)
2nd Serve Return Points Won: 18/34 (53%) vs 25/42 (60%)
Break Points Converted: 3/4 (75%) vs 6/10 (60%)
Return Games Played: 14 vs 15

Point Stats:
Net Points Won: 8/17 (47%) vs 21/26 (81%)
✨ Winners: 28 vs 29
Unforced Errors: 18 vs 14
Service Points Won: 53/95 (56%) vs 51/76 (67%)
Return Points Won: 25/76 (33%) vs 42/95 (44%)
Total Points Won: 78/171 (46%) vs 93/171 (54%)

️ Service Speed:
Max Speed: 222 km/h (137 mph) vs 208 km/h (129 mph)
1st Serve Average Speed: 202 km/h (125 mph) vs 192 km/h (119 mph)
2nd Serve Average Speed: 162 km/h (100 mph) vs 164 km/h (101 mph)


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Quota cento in quattro partite, Re Reggers si gode il primato

Al terzo anno con la maglia dell’Allianz Milano, il ventiduenne opposto belga Ferre Reggers sta davvero consacrandosi come il migliore…

5 Novembre 2025
  • Motori

C’è una Ferrari leader ed è quella dei meccanici

Una Ferrari da Mondiale. In Formula 1. Precisazione dovuta in un weekend da abbuffata dei motori e passioni rosse, col…

5 Novembre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Barotto: “Contro Monza una gara molto importante”

E’ partita questa mattina, con la ripresa degli allenamenti al Palasport di via delle Province, la marcia di avvicinamento al…

4 Novembre 2025
  • Tennis

Atp Metz, i risultati degli italiani: Sonego ai quarti, eliminati Cobolli e Passaro

Lorenzo Sonego conferma il suo ottimo stato di forma, vince il derby con Flavio Cobolli e si qualifica per i…

4 Novembre 2025
  • Tennis

Djokovic ai quarti all’Atp Atene: Tabilo battuto 7-6, 6-1

Novak Djokovic parte con il piede giusto nell'ATP 250 di Atene (Hellenic Championship), torneo indoor su cemento trasferito dalla sua famiglia…

4 Novembre 2025
  • Volley

Visita della Prima Squadra negli Uffici della Società.

Piacenza, 04 novembre 2025 – La Prima Squadra di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi ha avuto il piacere di…

4 Novembre 2025