Lorenzo Sonego completa la rimonta e conquista il terzo turno nel Masters 1000 di Shanghai

Una sfida vibrante ha tenuto tutti con il fiato sospeso al Masters 1000 di Shanghai, dove Lorenzo Sonego è riuscito a compiere una rimonta notevole, superando Frances Tiafoe, numero 13 del mondo, con il punteggio finale di 2-6, 6-2, 6-3.
La sfida che attende ora Sonego al terzo turno lo vedrà protagonista contro il cileno Nicolas Jarry, che ha conquistato la sua vittoria con il punteggio di 7-5, 6-2 contro il qualificato francese Terence Atmane.
Sonego ha terminato la partita con statistiche notevoli: 9 ace, 2 doppi falli, un’efficacia del 71% con la prima di servizio e l’80% dei punti conquistati con la prima palla (43 su 54), accompagnati da 31 colpi vincenti e soli 12 errori non forzati.

Il match, contrassegnato da diverse interruzioni causate dalla pioggia e rimandato il terzo set ad oggi, ha visto un’inizio complicato per il tennista piemontese. Tiafoe, aggressivo fin da subito, ha sfiorato il break nel game d’apertura e ha messo costantemente sotto pressione un Sonego che, frenato da un servizio poco efficace e da un gioco troppo passivo, ha ceduto il primo set con un eloquente 6-2 a favore dell’americano.

La situazione si è ribaltata nel secondo set: Sonego ha affilato le armi, mostrando una precisione ed una determinazione notevole. L’italiano ha strappato la battuta all’avversario al primo tentativo e ha mantenuto l’andamento positivo fino a condurre per 3-0. Nonostante una nuova interruzione per pioggia sul 5-2, Sonego è riuscito a mantenere la concentrazione e ha chiuso il set 6-2.

Il terzo set ha portato con sé una notevole tensione e un’altra interruzione a causa della pioggia. Sonego ha avuto l’opportunità di condurre 2-0, ma la situazione si è complicata fino ad arrivare a 2-1 e un nuovo stop forzato dalle condizioni atmosferiche. Alla ripresa, il gioco ha proceduto senza ulteriori sorprese fino al 4-3 per l’italiano. È stato nell’ottavo game che Sonego ha messo a segno il colpo decisivo, volando sullo 0-40 e concretizzando il break al secondo break point utile del gioco. Con autorevolezza, ha confermato il vantaggio nel game successivo, sigillando il set e l’incontro dopo 2 ore e 2 minuti di partita.

Marco Rossi


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Ravenna si regala una serata perfetta: Taranto è battuto 3-0

Con una partita di grande intensità e lucidità, la formazione di Valentini non dà scampo alla Prisma La Cascina, tra…

2 Novembre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica si riscatta, i “Galletti” battono in 4 set Galatone

Avimec Modica 3 Green Volley Galatone 1 Parziali: 25/21, 25/18, 20/25, 25/23 Avimec Modica: Barretta 11, Bertozzi, Lugli 21, Putini…

2 Novembre 2025
  • Volley

Il derby non sorride alla Vero Volley Monza, Milano vince 3-1

Allianz Milano – Vero Volley Monza 3-1 (22-25; 25-19; 25-21; 28-26) Allianz Milano: Staforini, Recine 11, Catania (L), Reggers 35,…

2 Novembre 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca: i risultati della 3ª giornata:

Serie A2 Credem Banca3ª giornata: tre punti esterni per Aversa, Brescia e Catania. Porto Viro espugna Cantù al tie break.…

2 Novembre 2025
  • Volley

La Sir Susa Scai Perugia espugna ancora il tempio e incassa 3 punti

Perugia, 02 novembre 2025 Ancora una volta, con determinazione, gioco, capacità di difendersi dalla pressione in attacco e ricostruire, la…

2 Novembre 2025
  • Volley

Serie A3: risultati del 3° turno nel Girone Bianco e del 2° nel Blu

Serie A3 Credem Banca3ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia leader a 9 punti, seguita da Belluno a 7 e da…

2 Novembre 2025