L’incredibile maratona al Sardegna Open: 4 ore e 13 minuti!

Al Sardegna Open di Cagliari è andata in scena un’incredibile maratona nei quarti di finale tra il francese Ugo Humbert e il giapponese Taro Daniel. Dopo ben 4 ore e 13 minuti di battaglia feroce, il transalpino ha sconfitto il nipponico col punteggio di 6-7(11) 7-6(7) 6-4, accedendo alle semifinali, dove aspetta il vincente della sfida tra Gojo e Galan. Una partita davvero equilibrata, come dimostrano i 142 punti a testa vinti al termine dell’incontro.

La partita da poco conclusa sul “rosso” di Cagliari è davvero storica: per i dati di tennis abstract, questo diventa il quarto match (dal 2010) più lungo disputato sull’ATP Challenger Tour. Il più lungo resta quello vinto da Flavio Cipolla su Farah nel 2011 a Barranquilla, in Colombia. Ecco la top 5 dei match più lunghi conclusi sul tour Challenger.

1 – 2011 Barranquilla – 2°t – Cipolla-Farah 4 ore e 23 minuti
2 – 2023 Savannah – 1°t – Hemery-Galarneau 4 ore e 21 minuti
3 – 2022 Lima – QF – Etcheverry-Olivo 4 ore e 17 minuti
4 – 2023 Cagliari – QF – Humbert-Daniel 4 ore e 13 minuti
5 – 2012 Guayaquil – SF – Lorenzi-Ramirez Hidalgo 4 ore e 7 minuti


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025