Dall’inizio della pandemia di Covid-19, gli organizzatori dell’Australian Open hanno dimostrato grande attenzione ai protocolli sanitari. Tuttavia, con l’evoluzione favorevole della situazione, l’edizione del 2023 non avrà più limitazioni. Lo stesso direttore del torneo ha ammesso l’alta probabilità che possa verificarsi la presenza di tennisti in gara pur sapendo di essere infetti da Covid-19.
“Siamo stati chiari con gli sportivi e con i nostri oltre 12.000 dipendenti. Raccomandiamo a chiunque non stia bene e presenti forti sintomi dal Covid di ridurre i contatti sociali e di rimanere a casa, ma presumiamo che ci possano essere tennisti che gareggiano con Covid-19 perché non obblighiamo nessuno a riportare i risultati del test PCR”, ha sottolineato Craig Tiley a The Age.
In questo modo, un tennista che risulta positivo al test potrà decidere autonomamente se giocare o meno, a seconda di come si sente, proprio come farebbe con qualsiasi altra malattia.
Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…
L'Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine…
PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio…
Vigilia di finale a New York per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, domani alle 20 (in diretta su Sky Sport Uno, Sky…
Per la sesta volta di fila, la Ducati vince il Mondiale costruttori della MotoGp. Dopo la Sprint di Barcellona, vinta dal…
Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana…