L’Australian Open 2024 avrà un giorno extra, iniziando la domenica

Mancano ancora due mesi intensi di tennis nel 2023 che già si inizia a parlare degli Australian Open 2024, grazie ad un’interessante novità. Il primo Slam della stagione infatti ha appena annunciato che l’edizione del prossimo anno avrà inizio la domenica, e non il lunedì, quindi con un giorno in più di gare a Melbourne Park.

“Vi daremo un’altra giornata di match epici” recita l’annuncio via social dell’account ufficiale del torneo, che così passa dai canonici 14 a 15 giorni di gare.

“Abbiamo ascoltato il feedback dei giocatori e dei tifosi e siamo entusiasti di fornire una soluzione per ridurre al minimo gli incontri che finivano molto tardi continuando a fornire un programma giusto ed equo sui campi dello stadio”, ha affermato il direttore dell’Australian Open Craig Tiley.

“Il giorno in più raggiungerà questo obiettivo, avvantaggiando la programmazione sia per i tifosi che per i giocatori. Il primo turno ora si giocherà nell’arco di tre giorni anziché due, offrendo ai fan anche un giorno in più di incredibile tennis, intrattenimento, cibo e divertimento per tutta la famiglia. Ogni anno il nostro team lavora duramente per offrire ai fan un evento che sembri nuovo ed emozionante, e questa è un’altra opportunità per far crescere quello che è già il più grande evento sportivo annuale al mondo a gennaio.” conclude Tiley.

L’inizio di domenica aumenta il numero di sessioni dell’Australian Open nelle tre arene da 47 a 52. La sessione diurna alla Rod Laver Arena e alla Margaret Court Arena prevederà un minimo di due partite, invece di tre, per limitare la possibilità che gli incontri finiscano di notte. Le sessioni notturne continueranno a prevedere un minimo di due partite e anche il programma della John Cain Arena rimarrà invariato.

Il primo Slam a decidere di iniziare non di lunedì ma di domenica è stato il Roland Garros, una pratica che funziona bene e che arricchisce il programma del torneo parigino.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025