La sorprendente vittoria di Luca Nardi al Masters 1000 di Monte Carlo: il giovane pesarese supera le qualificazioni e Otte in una partita emozionante e dopo aver annullato due palle match

Nardi, n.161 del ranking, si impone su Otte, n.90 del ranking e 11esima testa di serie, in un match intenso e pieno di colpi di scena.

Luca Nardi, il 19enne talento pesarese, ha scritto una nuova pagina della sua promettente carriera al Masters 1000 di Monte Carlo. Il giovane tennista italiano, attualmente n.161 del ranking mondiale, ha superato le qualificazioni del prestigioso torneo, sconfiggendo il tedesco Oscar Otte, n.90 del ranking e 11esima testa di serie, in un match mai disputato in precedenza.
Sarà la seconda partecipazione in un Masters 1000, dopo Roma 2022.

La partita si è conclusa con il punteggio di 6-7 (5), 6-3, 7-6 (4) a favore di Nardi dopo 2 ore e 48 minuti di partita, che ha saputo reagire e recuperare in un match pieno di alti e bassi. Nel primo set, il pesarese ha mancato un vantaggio di 4 a 2, prima di essere raggiunto sul 4 pari. Sul 6 a 5, Nardi ha servito per il set, ma ha perso la battuta a 30 e poi nel tiebreak ha ceduto la frazione per 7 punti a 5.

Il terzo set è stato caratterizzato da una serie di break che hanno visto l’azzurro perdere la battuta nel secondo e al sesto game, andando sotto per 1 a 5. Nonostante le difficoltà, Luca ha mostrato una grande tenacia, recuperando i due break e annullando due palle match sul 2 a 5, prima di raggiungere il tedesco sul 5 pari.
Nel tiebreak decisivo, Nardi ha dimostrato una maggiore lucidità, portandosi subito sul 4 a 0 e chiudendo la partita per 7 punti a 4 alla prima palla match a disposizione.

1 ACES 10
4 DOUBLE FAULTS 3
78/127 (61%) FIRST SERVE 57/112 (51%)
45/78 (58%) 1ST SERVE POINTS WON 40/57 (70%)
29/49 (59%) 2ND SERVE POINTS WON 21/55 (38%)
8/13 (62%) BREAK POINTS SAVED 5/11 (45%)
17 SERVICE GAMES PLAYED 16
17/57 (30%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 33/78 (42%)
34/55 (62%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 20/49 (41%)
6/11 (55%) BREAK POINTS CONVERTED 5/13 (38%)
16 RETURN GAMES PLAYED 17
22/36 (61%) NET POINTS WON 17/41 (41%)
21 WINNERS 20
51 UNFORCED ERRORS 43
74/127 (58%) SERVICE POINTS WON 61/112 (54%)
51/112 (46%) RETURN POINTS WON 53/127 (42%)
125/239 (52%) TOTAL POINTS WON 114/239 (48%)
201 km/h MAX SPEED 209 km/h
182 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 188 km/h
148 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 124 km/h


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Prima di Coppa. Ravenna ferita e incerottata lascia strada a Macerata

La Banca Macerata Fiosiomed espugna il PalaCosta al quinto set e si porta in vantaggio nella serie. Ravenna applaude la…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 è di Perugia: match combattuto su ogni pallone, Colaci mvp

Perugia, 05 aprile 2025 E’ Perugia a prendersi gara 1 delle Semifinali Play Off di Superlega con la Lube con…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 delle Semifinali Play Off premia Perugia

Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 delle Semifinali si apre con il successo di Perugia su Civitanova. Domani, su Rai…

5 Aprile 2025
  • Volley

I Play Off 5° Posto Credem Banca si aprono con la vittoria di Verona

Play Off 5° Posto Credem BancaLa 1a giornata si apre con il successo di Verona su Milano. Domani le altre…

5 Aprile 2025
  • Volley

Finale Play-Off Challenge: Chieri battuta al tie-break, Vallefoglia conquista l’Europa con una super Bici

Nella finale del Play-Off Challenge di Serie A1, giocata in gara unica, la Megabox Ond. Del Savio Vallefoglia batte in…

5 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 Ott. (06/04/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

Gara 1 Ott. (06/04/2025) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2024 Cosedil Acicastello – Campi Reali Cantù 3-2 (25-18,…

5 Aprile 2025