La “resurrezione” di Giacomini a Ortisei: Dopo quattro anni raggiunge gli ottavi in un challenger – Dalla Valle batte Demin

Luca Giacomini è la grande sorpresa dello Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol, il torneo di tennis più importante dell’Alto Adige giunto alla sua quattordicesima edizione quest’anno. Dopo avere superato brillantemente le qualificazioni, il venticinquenne di Padova ha vinto il suo match del primo turno contro il tedesco Louis Wessels per 6:3, 6:4.
“È la prima volta dal 2019 che ho superato le quali e vinto un turno ad un challenger”, ha detto Giacomini a fine match, esattamente dal challenger di Vicenza del maggio 2019. “Quattro anni fa avevo il mio best ranking di 460, poi ho avuto problemi agli addominali, sono stato fermo un altro anno e mezzo, mi sono operato alla spalla. Adesso cerco di tornare più forte di prima.”
Giacomini attualmente è il numero 699 del mondo, in Val Gardena ha già incassato sette punti. Giovedì cercherà di guadagnarsi altri cinque punti e qualificarsi per la prima volta per i quarti di un challenger. Affronterà l’ucraino Illya Marchenko, 36 anni, già numero 49 nel mondo nel 2016 e in grande forma. La settimana scorsa Marchenko ha giocato la finale al challenger di Amburgo (sconfitto da Dennis Novak) e oggi a Ortisei ha fermato la wildcard azzurra Lorenzo Rottoli. Non senza problemi (Rottoli era avanti 4:2 nel secondo set) Marchenko ha vinto per 6:4, 6:4.

Il quarto azzurro ad approdare al secondo turno al torneo gardenese dopo Federico Gaio, Francesco Forti (si sfideranno giovedì alle ore 18 per un posto nei quarti) e Giacomini è stato Enrico Dalla Valle, che ha avuto la meglio sul giovane russo Yaroslav Demin, numero 1157 del ranking ATP, ma numero 4 al mondo nel ranking ITF under 18 che la settimana scorsa agli ITF World Tennis Tour Junior Finals di Chengdu in Cina ha vinto la finale per il quinto posto contro l’italiano Federico Cinà in tre set, contro il quale aveva perso al US Open juniores al terzo turno. Demin ha giocato quest’anno anche la finale juniores a Wimbledon.

Dalla Valle ha servito molto bene e con il diciassettesimo ace ha chiuso il match per 7:6 (3), 6:4 in suo favore grazie al break nel settimo game del secondo set. “Lui è un buonissimo giocatore, è stato numero 1 al mondo junior, ha fatto ottimi risultati. Ha giocato molto bene, è appena venuto dalla Cina. Io oggi non ho giocato il mio miglior tennis, ma ho servito molto bene. Sono contento della vittoria e domani giocherò un’altra partita tosta.” Dalla Valle affronterà la prima testa di serie, il diciannovenne Abdullah Shelbayh. “Avrà delle ottime qualità, però so che posso giocarmela. Spero di poter alzare il livello.”

Nel pomeriggio sono partiti anche i match del secondo turno. Il primo ad assicurarsi un posto nei quarti è il polacco Maks Kasnikowski, che dopo la seconda testa di serie Gauthier Onclin ha eliminato un altro giocatore belga, vale a dire Michael Geerts. Dopo due ore e undici minuti Kasnikowski ha vinto per 5:7, 6:3, 7:6 (4) raggiungendo per la terza volta in stagione dopo Modena e Grodzisk Mazowiecki i quarti a un challenger. Prestazione solida di Billy Harris. Il britannico nella sua vittoria per 6:2, 7:6 (3) contro il qualificato Hynek Barton non ha concesso nessuna palla break. Nei quarti se la vedrà con un giocatore proveniente dalle qualificazioni: Con l’estone Daniil Glinka, che oggi ha conquistato la sua quarta vittoria di fila a Ortisei battendo lo svizzero Antoine Bellier per 6:4, 6:4 annullando tutte tre le palle break concesse.

Center Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)
1. [Q] Lukas Klein vs [Q] Mirza Basic
2. [8] Illya Marchenko vs [Q] Luca Giacomini
3. [1] Abdullah Shelbayh vs [Alt] Enrico Dalla Valle
4. [WC] Francesco Forti vs [3] Federico Gaio (non prima ore: 18:00)

Court 1 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)
1. Elliot Benchetrit / Louis Wessels vs [4] Maximilian Neuchrist / Jakub Paul
2. [1] Filip Bergevi / Mick Veldheer vs [WC] Andrea Arnaboldi / Federico Arnaboldi
3. Andrew Paulson / Patrik Rikl vs Giorgio Ricca / Augusto Virgili


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…

6 Settembre 2025
  • Volley

Gabi dopo la semifinale mondiale: “Italia squadra fantastica, merita la finale”

L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass…

6 Settembre 2025
  • Volley

Volley, Velasco dopo Italia-Brasile: “Queste ragazze non mollano mai”

L'Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine…

6 Settembre 2025
  • Volley

YUASA BATTERY TESTIMONIAL DEL TERRITORIO TRA VELA E OPEN DAY

PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le news di oggi alla vigilia della finale degli US Open: la diretta

Vigilia di finale a New York per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, domani alle 20 (in diretta su Sky Sport Uno, Sky…

6 Settembre 2025
  • Motori

MotoGp, la Ducati vince il Mondiale costruttori e segna un nuovo record

Per la sesta volta di fila, la Ducati vince il Mondiale costruttori della MotoGp. Dopo la Sprint di Barcellona, vinta dal…

6 Settembre 2025