Jannik Sinner ha segnato un nuovo capitolo nella storia del tennis italiano, diventando il primo italiano a battere per tre volte nello stesso anno e in anni diversi il numero 1 del mondo in carica. L’ultimo successo, ottenuto contro Novak Djokovic a Malaga nella semifinale di Coppa Davis, si aggiunge alle vittorie contro Carlos Alcaraz a Miami nel 2023 e contro Djokovic alle Nitto ATP Finals di Torino.
Queste vittorie sottolineano la crescente presenza italiana nel panorama tennistico mondiale, con Sinner che si posiziona come una delle figure chiave in questa ascesa. Il suo trionfo a Malaga, in particolare, è stato straordinario: ha annullato tre match point contro Djokovic, vincendo per 6-2, 2-6, 7-5.
Nella storia del tennis, i giocatori italiani hanno avuto momenti memorabili, battendo i numeri 1 del mondo in diverse occasioni. Uno dei primi exploit fu quello di Corrado Barazzutti che, il 17 maggio 1974, sconfisse Ilie Nastase a Monaco di Baviera. Adriano Panatta, una leggenda del tennis italiano, superò Jimmy Connors per due volte, prima a Stoccolma nel 1975 e poi a Houston nel 1977.
Gianluca Pozzi, Filippo Volandri e Fabio Fognini hanno anch’essi ottenuto vittorie significative, battendo rispettivamente Andre Agassi, Roger Federer e Andy Murray. Più recentemente, Lorenzo Sonego, Lorenzo Musetti e Jannik Sinner hanno continuato questa tradizione, sconfiggendo Novak Djokovic e Carlos Alcaraz.
La vittoria di Sinner non è solo un trionfo personale, ma un segno dell’evoluzione e del progresso del tennis italiano nel contesto internazionale.
Marco Rossi
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…