Iga Swiatek, la giovane regina del tennis mondiale, conquista il suo quarto titolo del Grand Slam. La polacca vince il Roland Garros 2023

Iga Swiatek, numero uno del mondo, ha conquistato questo pomeriggio il suo quarto titolo del Grand Slam, il terzo a Roland Garros nelle ultime quattro stagioni. La polacca, che ha solo 22 anni, mantiene un record perfetto nelle finali dei tornei del Grande Slam: ha vinto tutte e quattro le finali che ha disputato fino ad ora. L’ultima a riuscirci era stata Naomi Osaka. Swiatek ha stabilito un altro record, diventando la prima giocatrice della storia a vincere i suoi primi sette set in finali del Grande Slam, una serie interrotta solo da Karolina Muchova nel secondo set di questa partita.

La finale, che per un set e mezzo sembrava essere una passeggiata per Swiatek, si è trasformata in un duello emozionante. La polacca ha sconfitto la sorpresa del torneo, la ceca Karolina Muchova, numero 43 del mondo. Muchova aveva eliminato nel turno precedente la bielorussa Aryna Sabalenka, numero due del mondo, salvando un match point.

Il punteggio finale della partita è stato 6-2, 5-7, 6-4, in un incontro ricco di colpi di scena. Swiatek ha perso un vantaggio di 3-0 nel secondo set, ma ha poi recuperato da un break sotto (0-2 e poi 3-4) nel terzo e decisivo set. Con questa vittoria, Swiatek è la prima a difendere con successo un titolo femminile a Parigi dal 2007, anno in cui ci riuscì Justine Henin.
Questo trionfo conferma la polacca al vertice del ranking mondiale, mentre Muchova vedrà il suo ritorno nella top 20 della WTA.

Iga sta ampliando in modo impressionante il suo dominio nel mondo del tennis, con una carriera ancora breve ma estremamente di successo. La giovane tennista polacca ha appena conquistato il suo terzo titolo a Roland Garros, che si aggiunge ad un altro Grand Slam, considerando anche il trofeo conquistato lo scorso anno all’US Open. E tutto questo senza aver mai conosciuto la sconfitta in una finale di un Major, un risultato che la pone in una ristretta e prestigiosa cerchia di campionesse.
Per avere un’idea di quanto sia straordinario questo traguardo, consideriamo che solo altre due donne nell’Era Open sono riuscite a vincere le loro prime quattro finali dei Grand Slam. Si tratta di Monica Seles e Naomi Osaka, alle quali ora si aggiunge Swiatek.
Seles ha addirittura vinto le sue prime sei finali, con Roland Garros nel 1990, Australian Open nel 1991, Roland Garros ancora nel 1991, US Open nello stesso anno, Australian Open nel 1992 e nuovamente Roland Garros nel 1992. La sua prima sconfitta è arrivata a Wimbledon nel 1992.
Per quanto riguarda Osaka, la tennista giapponese mantiene ancora l’immacolato record di vittorie, dato che ha partecipato a ‘solo’ quattro finali di Grand Slam fino ad ora, vincendole tutte: US Open nel 2018, Australian Open nel 2019, US Open nel 2020 e Australian Open nel 2021.

Iga Swiatek sta segnando un’epoca nel tennis femminile. Con la sua determinazione, la sua tecnica e la sua grinta, sta dimostrando di poter affrontare e superare le sfide che questo sport propone, entrando a far parte di una ristretta cerchia di tenniste che hanno saputo lasciare il segno nella storia di questo sport. E a soli 22 anni, il futuro sembra riservarle ancora molte soddisfazioni.

Swiatek Muchova
Aces 1 6
Double Faults 3 3
First serve 55/88 (63%) 50/89 (56%)
Win on 1st serve 34/55 (62%) 26/50 (52%)
Win on 2nd serve 17/33 (52%) 18/39 (46%)
Max Speed 186 km/h / 115 mph 188 km/h / 116 mph
1st Serve Average Speed 163 km/h / 101 mph 169 km/h / 105 mph
2nd Serve Average Speed 128 km/h / 79 mph 136 km/h / 84 mph
Break points won 7/11 (64%) 5/7 (71%)
Receiving points won 45/89 (51%) 37/88 (42%)
Winners 19 30
Unforced errors 27 38
Forced errors 24 39
Net points won 10/24 (42%) 18/28 (64%)

Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Basket

Prima sconfitta in campionato per la Luiss Basket

Primo quarto equilibrato Faenza inizia il match con il quintetto composto da Fragonara, Santiangeli, Vettori, Mbacke, Longo; la replica della…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Zverev alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

Anche la Nazionale di calcio, impegnata in Moldavia per il match di qualificazione ai Mondiali 2026, guarda con attenzione alle…

12 Novembre 2025
  • Volley

Modena Volley, 2-2 nell’allenamento congiunto con Verona

Questo pomeriggio al PalaPanini, Modena Volley ha disputato un allenamento congiunto a porte aperte con Rana Verona: un test utile…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner in semifinale alle Atp Finals 2025? Si qualifica se…

Prima occasione per qualificarsi alle semifinali delle Atp Finals per Jannik Sinner. Dopo la vittoria di Felix Auger-Aliassime contro Ben…

12 Novembre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco domenica a Fano per sfatare il tabù trasferte

I toscani dopo la vittoria contro Cantù si preparano per la quinta giornata di campionato L’Emma Villas Codyeco proverà domenica…

12 Novembre 2025
  • Volley

La CEV traccia la strada verso il futuro: partnership, intelligenza artificiale, solidarietà e calendari

Il presidente della CEV, Roko Sikirić, e il Consiglio di Amministrazione della CEV hanno presentato con orgoglio i risultati di…

12 Novembre 2025