Gaio e Forti salvano l’Italia a Ortisei – Carboni e Napolitano escono al primo turno (con il programma di domani)

Giornata intensa allo Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol, impegnati anche quattro azzurri. Federico Gaio e Francesco Forti sono i primi italiani ad
approdare al secondo turno dove si affronteranno giovedì. Gaio ha fatto suo l’esordio sicuramente non facile contro l’austriaco Maximilian
Neuchrist, che serve bene sui campi veloci della Val Gardena. Gaio ha vinto con un doppio 6:4 salvando quattro delicate palle break nel suo primo game di servizio in apertura. Poi ha tenuto i suoi servizi giocando benissimo a rete e in entrambi i set è riuscito a piazzare il break nel decimo game. Neuchrist nell’ultimo game di servizio ha fatto due doppi falli. “Non nego che mi piacerebbe avere un titolo ad Ortisei, qui mi trovo sempre molto bene, ma andiamo partita per partita. Sono molto contento come ho gestito la partita oggi. Non era semplice, qui le condizioni sono veloci. Speriamo che ci siano altri italiani al secondo turno.” Giovedì giocherà contro Forti per la terza volta in stagione (il bilancio è 1:1). Forti ha eliminato Norbert Gombos, un veterano del tour, per 7:6 (5), 6:4. Il ventitreenne di Cesena, seguito a Ortisei dal suo coach Giorgio Galimberti, era sotto 2:4 nel tiebreak, ma con quattro punti consecutivi ha ribaltato il match. Nel secondo set Forti ha avuto a disposizione due palle break nel quinto game, ma solo alla quinta occasione ha breakkato il suo avversario e si è portato in vantaggio 4:3. “Ottima vittoria contro un avversario di livello per me”, ha commentato Forti a fine match. “Non ho concesso una palla break, che ha fatto la differenza. Nel tiebreak ero 4:2 sotto, mi ha dato una mano con un doppio fallo. Nel secondo set ho avuto più chance. Adesso gioco con Fede, è la quarta volta quest’anno, l’ultima volta abbiamo giocato contro poche
settimane fa in Serie A1.”

Il primo azzurro a scendere è stato Lorenzo Carboni, accreditato della wildcard della Federazione Italiana. Il diciassettenne di Olbia, al quarto Challenger in
carriera, non ha potuto fare molto contro il belga Michael Geerts, che si è imposto per 6:4, 6:1 annullando due palle break. Stefano Napolitano torna ad
Ortisei con bellissimi ricordi. Ha vinto il torneo in Val Gardena sette anni fa, ma oggi è uscito sconfitto al primo turno. Non ha sfruttato due volte un break di
vantaggio nel primo set e ha dovuto cedere al britannico Billy Harris, che ha avuto la meglio per 7:5 6:3.
Partite tirate già alla mattina. Il qualificato Hynek Barton ha annullato un matchpoint nel secondo set allo spagnolo David Jorda Sanchis, che serviva per il
match sul 6:5 del secondo set. Alla fina ha vinto Barton 6:7, 7:6, 6:3. Partita al cardiopalma anche sul centrale tra il francese Mathias Bourgue e Joao Sousa, il portoghese già numero 28 al mondo nel 2016. Bourgue era avanti per un set e due break (3:0 “pesante”), non ha sfruttato tre matchball (uno sul 5:4 e servizio, due nel tiebreak) prima di vincere per 6:3, 6:7 (6), 6:4 al terzo. Quarta vittoria consecutiva invece per Lukas Klein. Lo slovacco, finalista a Ortisei dodici mesi fa, con un 7:5, 7:5 su Andrew Paulson (Rep. Ceca) ha raggiunto gli ottavi di finale.
Mercoledì si chiude il primo turno in singolare, ma sono in programma anche quattro ottavi di finale oltre a sei doppi. L’ingresso è libero.

Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [8] Illya Marchenko vs [WC] Lorenzo Rottoli
2. Yaroslav Demin vs [Alt] Enrico Dalla Valle
3. [Q] Hynek Barton vs Billy Harris
4. Antoine Bellier vs [Q] Daniil Glinka
5. [1] Filip Bergevi / Mick Veldheer vs Michael Geerts / Stefano Napolitano
6. [5] Mark Lajal vs Mathias Bourgue (non prima ore: 18:00)

Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [Q] Luca Giacomini vs Louis Wessels
2. Michael Geerts vs Maks Kasnikowski
3. Mats Hermans / Ryan Nijboer vs [WC] Andrea Arnaboldi / Federico Arnaboldi (non prima ore: 12:30)
4. [WC] Peter Buldorini / Lorenzo Carboni vs [4] Maximilian Neuchrist / Jakub Paul
5. David Jorda Sanchis / Alejandro Moro Canas vs [2] Daniel Cukierman / Joshua Paris
6. Giorgio Ricca / Augusto Virgili vs Billy Harris / Kelsey Stevenson
7. [3] Alexandru Jecan / Volodoymyr Uzhylovskyi vs Andrew Paulson / Patrik Rikl


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Motori

F1, Hamilton: “La SF-25 ha dei problemi ma io corro sempre per vincere”

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, Ruud elogia Sinner: “Ha rasentato la perfezione”

"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Paul all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…

15 Maggio 2025
  • Volley

Vigilia di F4!Giannelli e Lorenzetti:«pronti a dare il meglio di noi»

 Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…

15 Maggio 2025
  • Motori

Imola, conferenza stampa: le voci dei protagonisti alla vigilia del Gp

F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, le finali giocate da tennisti italiani

Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns  7-5, 6-1 diventando la terza…

15 Maggio 2025