Fognini vince l’Atp Challenger Valencia 2023: battuto Roberto Bautista Agut

Nella domenica del trionfo del tennis azzurro che ha riportato la Davis in Italia dopo 47 anni c’è un lungo filo vincente che lega la squadra di Volandri a uno dei suoi storici componenti. Quello che ha riportato il veterano Fabio Fognini, finito fuori dal giro azzurro non senza polemiche (“Solo – e non solo – il capitano non mi ha voluto”, ha scritto sui social il ligure nei giorni scorsi rispondendo a un suo followers), a vincere il torneo di Valencia, a 13 anni di distanza dall’ultimo Challenger vinto nel 2010 a Santiago del Cile. Il tennista ligure, testa di serie numero 8 del tabellone e numero 131 del mondo, nell’atto conclusivo della kermesse ha battuto lo spagnolo Roberto Bautista Agut, numero 1 del seeding e 62 del ranking internazionale, col punteggio di 3-6 7-6 (8) 7-6 (3). L’azzurro ha perso la prima frazione con il punteggio di 6-3. A ruota, nel secondo set, Fognini prima ha annullato un match-point all’avversario sul 5-4, poi ha sciupato tre set-point (uno sul 6-5 in suo favore e due durante il tie-break, sul 6-5 e sul 7-6), infine ha annullato (a seguito di una palla contestata) un altro match-point al rivale iberico, che aveva già esultato, sull’8-7 al tie-break, vinto quindi dall’italiano per 10-8. Molto vibrante anche il terzo parziale, vinto nuovamente al tie-break dall’azzurro, questa volta a segno al secondo match-point e vincitore per 7-3. Questa vittoria permette all’azzurro di risalire a ridosso della top 100, precisamente nella posizione numero 107. Adesso (a meno di forfait) chiuderà la stagione al Challenger di Maia (Portogallo) nella speranza di un ulteriore piccolo ma importantissimo passo in avanti.

Binaghi dopo la Davis: “Dedicata anche a Fognini”

“Voglio dedicare un pensiero a Fognini, che intanto ha vinto un Challenger battendo due giocatori spagnoli molto forti” – ha dichiarato il presidente FITP Angelo Binaghi a Sky Sport dopo il trionfo dell’Italia in Davis. “Non poteva essere qui oggi, ma non possiamo dimenticare quello che ha fatto lui per questa Nazionale, quando non avevamo ancora i campioni di oggi. Con la vittoria odierna torna vicino ai primi 100, abbiamo bisogno di Fognini e del contributo che ci può dare ancora”. Fognini ha ricevuto anche la dedica di Simone Bolelli, storico compagno di doppio: Penso a mio fratello Fognini, ho passato con lui quindici anni di Davis, un ringraziamento speciale a lui, oggi ho visto che ha vinto un Challenger, gli auguro di tornare ai suoi livelli perché se lo merita – ha concluso Bolelli


approfondimento

“Balliamo sul mondo”: così i giornali sul trionfo in Davis

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp Valencia diretta: segui l’ultima gara delle Ducati per il Mondiale 2025 LIVE

Ultimi sorpassi e rombo di motori per la MotoGP, che a Valencia chiude la stagione 2025. L'appuntamento è per le…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, il primo scontro diretto nel Challenger di Alicante del 2019

15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…

16 Novembre 2025
  • Basket

Basket, Tortona espugna Udine: l’ex Strautins si mette l’infortunio alle spalle e fa 20 punti 

Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…

16 Novembre 2025
  • Volley

Giannotti: «Vittoria importante, non abbiamo mai mollato»

Tosto, determinato, concreto nei momenti decisivi: è il Belluno Volley nella versione andata in scena al Pala Bigi, dove è…

16 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP Valencia: orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, oggi la finale Atp Finals: l’orario, dove vederla e news in diretta live

E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…

16 Novembre 2025