DeSantis (governatore della Florida): “Sig. Presidente, faccia competere Djokovic a Miami”

La scottante questione della partecipazione di Novak Djokovic ai tornei negli Stati Uniti di questa primavera si arricchisce di un nuovo protagonista. E che protagonista… Dopo il NO all’ingresso nel paese comunicato a “Nole” per il primo Masters 1000 della stagione in California, ora è direttamente il governatore dello stato della Florida Ron DeSantis a scrivere una lettera al Presidente Joe Biden affinché venga concesso l’ingresso negli USA al n.1 del mondo per il secondo mille, al via tra due settimane a Miami.

Con il seguente tweet, e lettera allegata, DeSantis chiama direttamente in causa il POTUS Biden: “L’unica cosa che impedisce a Novak Djokovic di partecipare al torneo di tennis Miami Open è l’obbligo di vaccinazione COVID-19 fuorviante e non scientifico del presidente Biden per i viaggiatori stranieri. Signor Presidente, elimini le sue restrizioni e lo lasci competere”.

Nella lettera allegata, il governatore scrive: “Prendo atto che dall’inizio del COVID-19, il signor Djokovic ha visitato gli Stati Uniti due volte, inclusa una durante la sua presidenza, senza alcun apparente incidente di salute. Inoltre, non mi è chiaro perché, anche secondo i termini della sua stessa proclamazione, il signor Djokovic non possa entrare legalmente in questo paese via mare. Si prega di confermare entro venerdì 10 marzo 2023 che questo metodo di viaggio in Florida sarebbe consentito”.

In effetti Djokovic ha partecipato agli US Open del 2020 e del 2021, con la pandemia di Covid-19 in corso, ma l’attuale norma in vigore ha cambiato le carte in tavola, tanto che allo stato attuale della legislazione qualsiasi non cittadino USA non vaccinato contro il virus non può entrare nel Paese. Infatti a Djokovic, dopo la promulgazione della norma, è stato impedito di arrivare negli Stati Uniti e di giocare sia a Indian Wells che a Miami, nonché agli US Open dell’anno scorso.

Un messaggio forte e chiaro quello di DeSantis, pronunciato da un politico molto influente oltre lo stato che governa dal 2019. Vedremo se servirà a smuovere la situazione a favore del campione serbo.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025