Daniele Bracciali: Dall’apice al declino, una carriera segnata da controversie

La storia di Daniele Bracciali è quella di un talento del tennis italiano, la cui carriera è stata irrimediabilmente segnata da accuse non confermate. Nato nel 1978, Bracciali si è distinto nel mondo del tennis, conquistando un titolo ATP in singolare e ben 7 in doppio. La sua ascesa lo ha portato fino alla 49esima posizione nel ranking mondiale in singolare e alla 21esima in doppio, guadagnandosi il riconoscimento come uno degli atleti più rappresentativi dell’Italia.

Tuttavia, nel 2014 la sua vita e carriera subirono una drastica svolta. Bracciali fu accusato di facilitare un giro di scommesse su una partita del torneo di Barcellona. Nonostante fosse stato scagionato nei processi sportivi italiani e in quello penale, la sua carriera fu segnata da squalifiche che lo esclusero dal circuito professionistico.

Le accuse si centravano su un incontro del torneo ATP di Barcellona 2011 tra Potito Starace e Daniel Gimeno Traver, dove Bracciali fu accusato di avere relazioni con persone coinvolte nelle scommesse. Nonostante la sua assoluzione, la Tennis Integrity Unit (oggi ITIA) lo squalificò, dimostrando severità nei suoi confronti.

In un’intervista a Fanpage, Bracciali ha condiviso dettagli sulla vicenda, sottolineando la sua innocenza e il danno alla sua reputazione e carriera. La prima squalifica giunse nel 2015, seguita da altre, culminando con una sospensione a vita e una multa di 250.000 euro nel 2018. Nonostante le sentenze italiane lo avessero scagionato, il TAS confermò la squalifica, sebbene riducesse la multa.

Bracciali ha espresso frustrazione per il trattamento ricevuto e per l’impatto sulla sua vita professionale. Nonostante possa ancora lavorare nel tennis ma solo al livello nazionale.

La storia di Bracciali riflette la complessità e le sfide del mondo sportivo moderno, dove le accuse non confermate possono avere effetti devastanti.

Francesco Paolo Villarico


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025