La Next Gen ATP è pronta per una significativa espansione a partire dal 2024, un’evoluzione che incorporerà le Finali Next Gen ATP, i migliori 350 giocatori Next Gen e il Programma Accelerator Next Gen. La novità più rilevante riguarda il criterio di qualificazione per le Finali Next Gen ATP: dal 2024, la soglia d’età scenderà da 21 a 20 anni, permettendo ai giocatori nati nel 2004 o dopo di dimostrare il loro talento su un palcoscenico globale.
Le Finals Next Gen nel 2024 si giocheranno sempre a Jeddah ma dal 18 al 22 Dicembre.
Un punto di forza di questo rinnovato programma è l’introduzione di benefici aggiuntivi per i giocatori di 20 anni o meno che attualmente si trovano o raggiungeranno le prime 350 posizioni nel ranking ATP. Questi astri nascenti non solo diventeranno giocatori Next Gen, ma riceveranno anche fino a otto Wild card nel Challenger Tour ATP 100 e 125. Il marchio Next Gen ATP contribuirà a costruire una narrativa completa durante tutto l’anno, promuovendo le storie dei giocatori e dei tornei.
Inoltre, i giocatori di 20 anni o meno che attualmente si trovano nei primi 250 o raggiungono tale posizione godranno di vantaggi aggiuntivi, inclusa una partecipazione al tabellone principale e due opportunità di qualificazione a livello ATP 250, oltre alle opportunità nel Challenger menzionate sopra. Quest’opportunità sarà valida solo nelle settimane in cui ci sono tre o più eventi ATP Tour.
Il Programma Accelerator per i giocatori Junior e universitari manterrà il suo status quo, ma sarà incorporato nel marchio Next Gen ATP, diventando il Next Gen Accelerator. Il sistema di promozione attuale verrà sostituito dalle opportunità dei Top 350 a livello Challenger.
Questi miglioramenti sottolineano l’impegno dell’ATP nel nutrire il talento e migliorare il percorso dei giocatori, delineando una strategia chiara per il sostegno e la crescita dei futuri campioni del tennis mondiale.
Francesco Paolo Villarico
Al Palacalafiore, riecheggia ancora il frastuono dei 4 mila del PlayOff.Uno scenario meraviglioso. Oggi, la società lavora per costruire un roster…
Soddisfatto, ma consapevole di poter migliorare ancora. Il bilancio parziale è positivo per Jannik Sinner dopo la netta vittoria in…
Nell’organico della prima squadra entrano il centrale Lorenzo Gabellini, classe 2007, e i due 2008 Andrea Asoli, libero, e Luca…
La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato oggi l’elenco delle 47 società ammesse ai Campionati di Serie A Credem Banca…
La Personal Time San Donà di Piave ha reso noto l’ingaggio del centrale Mattia Filippelli nella scorsa stagione alla Romeo Sorrento dove ha…
Serie A Credem BancaLe 47 squadre della stagione 2025/26: tutte le domande di iscrizione sono state accolte La Commissione Ammissione…