Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata (11 Ottobre 2023)

Quattro gli italiani che accedono ai quarti di finale del singolare maschile sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, dove si gioca il quarto dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.
Sarà una sfida tutta tricolore quella tra Marcello Serafini e la testa di serie numero 7 Giovanni Fonio, tennisti che hanno vinto altrettanti derby negli ottavi contro il numero 1 del seeding Edoardo Lavagno (7-5, 3-6, 6-3) e contro il qualificato Niccolò Catini (6-2, 6-3).

La wild card Gabriele Pennaforti ha superato con un doppio 6-2 il qualificato Alessandro Bellifemine e ora sfiderà il tedesco Timo Stodder, testa di serie numero 3. Il numero 4 del seeding Salvatore Caruso l’ha spuntata 6-3, 1-6, 6-2 sul giapponese Ryuki Matsuda e si troverà dall’altra parte della rete l’olandese Max Houkes.
Sconfitto negli ottavi la wild card Lorenzo Carboni, 3-6, 6-4, 6-2 contro la testa di serie numero 5, lo spagnolo Nikolas Sanchez izquierdo, vincitore qui la scorsa settimana. Out anche il qualificato Gian Marco Ortenzi, 6-3, 6-4 dal portoghese Goncalo Oliveira, numero 2 del seeding.
Sei, invece, le italiane negli ottavi femminili. Aurora Zantedeschi (6-3, 6-2 alla wild card Lara Pfeifer), Giorgia Pedone (vincitrice del torneo della scorsa settimana e brava a sorprendere subito 6-0, 6-4 l’ucraina Valeriya Strakhova, testa di serie numero 7) e le qualificate Federica Bilardo (7-5, 6-1 su Federica Urgesi), Alessandra Mazzola (doppio 6-2 all’ungherese Reka Luca Jani, testa di serie numero 8), Anastasia Abbagnato (6-1, 6-2 ad Angelica Moratelli) e Arianna Zucchini (6-1, 6-0 alla wild card romena Anastasia Ganja).

Sconfitte anche la numero 5 del seeding Nuria Brancaccio (3-6, 7-5, 6-3 dall’ucraina Oleksandra Oliynykova), Deborah Chiesa (4-6, 6-2, 6-4 dall’ungherese Amarissa Kiara Toth), Sofia Rocchetti (4-6, 6-2, 6-4 dalla svedese Caijsa Wilda Hennemann), le qualificate Federica Di Sarra (6-3, 6-1 dalla ceca Sara Bejlek, numero 4 del seeding) e Lisa Pigato (6-1, 6-4 dalla slovena Veronika Erjavec, testa di serie numero 3) e la wild card Eleonora Alvisi (6-1, 6-3 dalla statunitense Vivian Wolff).


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Si riassapora il gusto del campo! Buone indicazioni con Cisterna

 Perugia, 13 settembre 2025 Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton…

13 Settembre 2025
  • Volley

È Firenze ad aggiudicarsi ai punti l’allenamento congiunto ‘sperimentale’ con Scandicci

La Savino Del Bene Volley ha inaugurato la stagione 2025-2026 con un allenamento congiunto a porte chiuse contro Il Bisonte…

13 Settembre 2025
  • Volley

Perugia è già avanti: finisce 4-0 il primo test preseason contro Cisterna

Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton Energy davanti a un…

13 Settembre 2025
  • Volley

Talmassons si aggiudica il 1° Trofeo Comune di Ponte di Legno: Brescia superata 4-0

La CDA Volley Talmassons FVG conquista il primo trofeo della sua stagione: le Pink Panthers hanno vinto il 1° Trofeo Comune di Ponte…

13 Settembre 2025
  • Volley

Europeo U18 Beach Volley: Di Felice/Santomassimo unica coppia azzurra ad accedere alle semifinali

Si è conclusa la quarta giornata di gare dei Campionati Europei Under 18 in corso di svolgimento sul lungomare di Schiavonea. Quest’oggi…

13 Settembre 2025
  • Volley

Cisterna battuto in 4 set nell’allenamento congiunto di Perugia

Sir Safety Perugia – Cisterna Volley 4-0 (25-18; 25-19; 25-20; 25-23) Sir Safety Perugia: Roure 11, Argilagos 4, Severini 1, Dzavoronok ne, Cvanciger 6,…

13 Settembre 2025