Da Sanremo: Il resoconto di giornata. Mager e Vavassori sconfitti nei quarti di finale (con il programma di domani)

La prima giornata con poco sole e con temperature piuttosto rigide è capitata oggi sui campi
del Tennis Sanremo in occasione degli attesi quarti di finale del torneo Atp Challenger125 organizzato da Master Sport Group in collaborazione con il Circolo ospitante.

I tifosi di casa sono rimasti delusi dall’eliminazione del loro beniamino Gianluca Mager, sconfitto 64 63 dal ceco Vit Kopriva. I due sono scesi sul Centrale intorno all’ora di pranzo davanti ad un buon pubblico tutto schierato a favore del tennista che su quei campi è nato e cresciuto. Dopo aver subìto un break in apertura, Mager ha saputo recuperare immediatamente e la sfida è proseguita sui binari del perfetto equilibrio sino al fatale decimo game quando il ligure ha lottato strenuamente per non lasciare via libera all’avversario, ma dopo aver salvato quattro set-point ha dovuto cedere la prima partita. Pronti via e anche il secondo set ha seguito in fotocopia l’avvio del primo: 2-0 Kopriva, contro-break e 2 pari. Il ceco, giustiziere di Cecchinato nel primo turno, ha alzato il ritmo ed ha nuovamente brekkato Mager nel sesto gioco, ha salvato due break-point in quello successivo, ha avuto tre match-point annullati nell’ottavo game ed ha chiuso i conti subito dopo al termine di un’ora e 34′ di gioco. In precedenza, il programma è stato aperto dal derby francese che ha visto uscire vincitore il 18enne Luca Van Assche che ha dominato il suo quarto di finale su Alexandre Muller sconfitto 62 61 in poco più di un’ora e mezza.

Ancora un po’ deluso dal ko di Mager, il pubblico ha quindi seguito il terzo match di singolare in programma, quello tra l’ungherese Zsombor Piros e la sorpresa del torneo, il belga Kimmer Coppejans reduce dalle qualificazioni. Dopo aver sorpreso il suo più quotato avversario al quale ha lasciato un solo game nel primo set, Coppejans ha ceduto al tie-break del secondo rimettendo tutto in discussione. Il terzo set ha visto partire meglio il belga che si è fatto agguantare sul 2 pari e poi si è andati avanti senza altri scossoni sino all’inevitabile, secondo tie-break vinto da Coppejans al primo match-point della partita dopo due ore e 37′.

L’ex numero uno mondiale juniores domani giocherà la seconda semifinale contro il peruviano Varillas che a fine giornata ha avuto ragione di un indomabile Andrea Vavassori al termine di un’altra sfida infinita durata 2 ore e 22′ con lo score di 36 63 64. Le emozioni si sono concentrate quasi tutte nel finale del terzo set: il torinese ha subìto il break nel settimo gioco, nel nono ha salvato un match-point sul suo servizio e nel game successivo con addirittura sedici punti giocati ha annullato tre match-point, ha avuto una palla-break, ha salvato un altro punto decisivo ma al quinto match-point si è dovuto arrendere.

Il programma del penultimo giorno della Sanremo Tennis Cup domani inizierà alle 11 con la finale del doppio tra le coppie Cacic/Demoliner (62 46 10-0 a Bortolotti/Marton Gornes) e Cornea/Skugor (64 61 a Nardi/Maestrelli). Non prima delle 13,30 la prima semifinale tra Kopriva e Van Assche e a seguire quella tra Coppejans e Varillas.

Centrale – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Victor Vlad Cornea / Franko Skugor vs [4] Nikola Cacic / Marcelo Demoliner
2. [5] Luca Van Assche vs Vit Kopriva (non prima ore: 13:30)
3. [1] Juan Pablo Varillas vs [Q] Kimmer Coppejans


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…

10 Settembre 2025
  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

10 Settembre 2025
  • Volley

Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…

10 Settembre 2025
  • Volley

Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…

10 Settembre 2025
  • Volley

Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025