Da Madrid: Alexander Zverev finisce all’1-30 del mattino dopo essere stato vicino alla sconfitta. Rune si salva contro Bublik dopo aver annullato match point

Assolutamente folle. Alexander Zverev sembrava avviato verso un’altra delusione, questa volta in un torneo dove ha un’ottima tradizione vincente, ma il fatto è che il tedesco si è ripreso in tempo per battere Roberto Carballes Baena. Molta tensione, molta sofferenza e molte ore sono stati necessari, finché Sascha non è riuscito a compiere una rimonta per raggiungere il terzo turno.

Il due volte campione del Mutua Madrid Open, finalista lo scorso anno, ha sconfitto lo spagnolo con punteggi di 6-7(6), 7-5 6-0, in 3 ore e 25 minuti, in un incontro che si è concluso molto vicino all’1:30 del mattino in Spagna. Questo diventa ancora più significativo se si tiene conto del fatto che Zverev si è trovato in svantaggio di un break sul 4-3 nel secondo set, momento in cui si è aggrappato alla partita e non ha mai mollato. Alexander Zverev si assicura così l’accesso al terzo turno e ora si confronterà con il francese Hugo Grenier per cercare di avanzare agli ottavi di finale, dove incontrerà Carlos Alcaraz o Grigor Dimitrov.

Alexander Bublik afferma sempre di odiare la terra battuta, ma la verità è che è stato a un solo punto dall’ottenere una vittoria clamorosa contro Holger Rune nel secondo turno del Masters 1000 di Madrid. Il kazako sembrava disinteressato nel primo set, persino con una serie da sotto, ma ha iniziato a lottare e ha avuto un match point nel tie-break del terzo set, cedendo per 6-1, 4-6 e 7-6(9). Per Rune, il prossimo avversario sarà Alejandro Davidovich Fokina.
Uno degli altri momenti salienti della giornata è stato il ritorno di Sebastian Korda (28°), che ha gareggiato per la prima volta da quando si è infortunato all’Australian Open. Il tennista statunitense ha mostrato segni naturali di ruggine, finendo per cedere a Hugo Grenier (128°) in due set combattuti, con i parziali 7-6(5) 7-6(7), in 2h21.
Chi ha lasciato sfuggire una chiara opportunità di ottenere una grande vittoria è stato Richard Gasquet. Il veterano francese, numero 43 del mondo, ha perso contro Hubert Hurkacz (15°), per 6-7(9), 6-4 7-5, nonostante avesse guidato per 5-2 nel terzo set. Gasquet ha perso gli ultimi cinque giochi dell’incontro e il polacco ha completato la sorprendente rimonta per affrontare Borna Coric nel terzo turno.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025