Coppa Davis: l’Italia debutta a Bologna il 13 settembre con il Canada. Il calendario

Sorteggiato il calendario delle Finals di Coppa Davis: l’Italia debutterà il 13 settembre alla Unipol Arena di Bologna affrontando i campioni in carica del Canada. Il 15 la sfida al Cile, due giorni dopo si chiude con la Svezia. Accedono alle Final 8 di Malaga le prime due di ogni girone. Capitan Volandri: “Avversari insidiosi, ma il nostro gruppo ha talento e qualità per centrare l’obiettivo”. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

Saranno i campioni in carica del Canada gli avversari dell’Italia all’esordio nel Gruppo A della fase a gironi delle Finals di Coppa Davis 2023. Mercoledì 13 settembre alle ore 15, sul veloce della ‘Unipol Arena’ di Bologna, gli azzurri di Capitan Volandri avranno dunque subito l’occasione di prendersi una rivincita sulla formazione nordamericana che lo scorso anno li eliminò in semifinale, prima di travolgere in finale l’Australia e conquistare – per la prima volta – la competizione a squadre più famosa e prestigiosa del tennis. Dopo il Canada, la nazionale italiana tornerà in campo venerdì 15 alle ore 15 per affrontare il Cile, per poi chiudere domenica 17 (sempre alle 15) contro la Svezia. Le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificheranno per le Final 8, in programma al ‘Palacio de Deportes José María Martín Carpena’ di Malaga dal 21 al 26 novembre 2023. La Coppa Davis è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

Programma e precedenti del Gruppo A di Bologna

• Martedì 12, ore 15: Svezia vs Cile (precedenti in Davis 5-1)
• Mercoledì 13, ore 15: Canada vs Italia (prededenti in Davis 3-0)
• Giovedì 14, ore 15: Canada vs Svezia (prededenti in Davis 0-2)
• Venerdì 15, ore 15: Italia vs Cile (prededenti in Davis 6-0)
• Sabato 16, ore 15: Canada vs Cile (prededenti in Davis 5-4)
• Domenica 17, ore 15: Italia vs Svezia (prededenti in Davis 12-9)

Volandri: “Ci faremo trovare pronti, gruppo ha tante potenzialità”

“La Davis Cup è una competizione storica, la più prestigiosa delle competizioni internazionali di tennis a squadre maschili. Per questo, scendere in campo con la maglia dell’Italia è un privilegio e una responsabilità che ogni volta cerchiamo di onorare al meglio. A settembre ci faremo trovare pronti per affrontare la fase a gironi. Sono convinto che, ancora una volta, il pubblico della ‘Unipol Arena’ di Bologna ci sosterrà col suo affetto e il suo entusiasmo. Dovremo affrontare avversari temibili, a partire dai campioni in carica del Canada. Ma non sottovalutiamo nemmeno Cile e Svezia, incontri che possono nascondere non poche insidie. Siamo però consapevoli delle nostre potenzialità, tanto in singolare quanto in doppio. Il nostro è un gruppo solido, unito e con tantissima qualità. I ragazzi daranno il massimo come sempre per centrare la qualificazione alle Finals di novembre a Malaga“.

Articoli recenti

  • Volley

Italvolley, De Giorgi: “Contro la Polonia abbiamo sbagliato la formazione sul tablet”

"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner: “Arrivo con la spinta di Wimbledon, il gomito non fa più male”

Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: "Il gomito non fa male,…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Us Open 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…

6 Agosto 2025
  • Volley

L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…

6 Agosto 2025
  • Volley

“Oltre ogni Confine”: parte la campagna abbonamenti del Volley Bergamo

Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…

6 Agosto 2025
  • Volley

Al via la stagione di Bergamo, il dg Rovetta: “Dovremo lavorare sodo per confermarci”

Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…

6 Agosto 2025