Coppa Davis, Berrettini: “Ho visto il buio, qui per fare il tifo. Sinner, nessuna invidia”

L’Azzurro è a Malaga pronto a sostenere l’Italia in Coppa Davis dalla panchina. Un modo per tornare a respirare l’aria di agonismo dopo un anno pieno di infortuni: “Non avevo neanche la forza di alzarmi e fare fisioterapia, giocare è una delle cose che più mi rende felice e ora l’ho capito”. Sulla rivalità con Sinner: “Nessuna invidia, solo uno stimolo”

Nonostante una stagione piena di infortuni, Matteo Berrettini è con il gruppo di Coppa Davis a Malaga, pronto a dare il suo contributo fuori dal campo e a tifare per l’Italia. Un modo per ritrovare motivazioni, stimoli e respirare l’aria dell’agonismo: “Ho visto il buio – spiega -. Ci sono state mattine in cui non avevo la forza di alzarmi e fare fisioterapia. Fortunatamente ho anche imparato a stare nel buio in questi anni. Mi è servito per riflettere e capire cosa volevo”. Il desiderio è quello di giocare: “Ho capito che è una delle cose che insieme alle persone che amo mi rende felice. E così, piano piano ho iniziato a risalire”.

“Voglio tornare a fare un passo alla volta”

“Mi sono fermato perché testa e corpo non andavano più insieme, mi mancava per la prima volta la voglia di andare in campo”. Berrettini dovrebbe tornare a giocare a gennaio, in Australia, con tante posizioni da scalare, una carriera da rispolverare compiendo un passo per volta dopo la finale di Wimbledon del 2021 e il 6° posto nel ranking: “Voglio godermi il viaggio, tornare a fare un passo alla volta come facevo agli inizi. Inutile pensare di fare un passo di sei metri”.

“Strano non avere Santopadre accanto a me”

Dopo l’addio con lo storico coach, Vincenzo Santopadre, non ci sono ancora novità in tal senso nonostante i contatti con Enqvist: “Sto facendo le mie valutazioni. È strano abituarmi a non avere più Santopadre con me – conclude – Tutta la mia vita da giocatore l’ho passata con lui. Ma eravamo arrivati a un punto in cui non avevamo più niente da dare. Ma resteremo per sempre uniti”.

“Invidia di Sinner? No, per me è uno stimolo”

La presenza a Malaga servirà per ritrovare anche stimoli e nuovo slancio: “Sono venuto quando tutti i ragazzi hanno detto di sì. Per me è importante stare qui, respirare l’atmosfera delle competizioni. Invidia di Sinner? Assolutamente no, anzi è uno stimolo a ripartire. Lui ha fatto cose straordinarie e merita di essere leader di questa squadra. Il gruppo è compatto e motivato, io spero di esserci alla prossima occasione, intanto darò la mia spinta dalla panchina”.

Articoli recenti

  • Tennis

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: squalifica fino all’11 giugno 2026

Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…

29 Aprile 2025
  • Volley

Quarti di Coppa Italia: trasferta ad Aversa per continuare a sognare

Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…

29 Aprile 2025
  • Motori

Bagnaia non avvicina Marquez. Gli altri braccano Ducati

Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…

29 Aprile 2025
  • Basket

Trapani non molla la vetta: c’è solo un timore

C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…

29 Aprile 2025
  • Volley

Orduna e Potke, ingredienti speciali nel “Bloody Mary” Lube Volley

La crescita dei cucinieri nasce da lontano e si presenta come un cocktail ideato e ben miscelato dal dg Beppe Cormio, su una…

29 Aprile 2025
  • Volley

Quarti Coppa Italia A2: Brescia attende Acicastello. Tiberti: “Vedo l’ambizione e la fame giusta”

Guardare avanti è la sola opzione, anche quando il rammarico per l’ultima battaglia del campionato è ancora lì a focalizzare…

29 Aprile 2025