Coppa Davis 2023, l'Italia nel girone A con Canada, Svezia e Cile

L’Italia (che nel sorteggio era inserita in seconda fascia) sfiderà a Bologna il Canada campione uscente, la Svezia e il Cile. Evitati Usa, Francia e R. Ceca. I match dal 12 al 17 settembre. Le prime due squadre di ogni girone andranno a giocare la fasi finale dal 21 al 26 novembre a Malaga

Il Canada, campione in carica, Svezia e Cile saranno le avversarie dell’Italia, inserita nel Girone A delle Davis Cup Finals 2023. Gli azzurri guidati da capitan Filippo Volandri saranno impegnati all’Unipol Arena di Bologna dal 12 al 17 settembre. Il sorteggio della fase a gironi si è svolto a Malaga, sede della fase finale dell’evento ad eliminazione diretta con quarti, semifinali e finale dal 21 al 26 novembre

Le sedi delle sfide

Le sfide dei quattro gruppi – tutte in calendario dal 12 al 17 settembre – saranno ospitate da quattro diverse città. Una di queste è Bologna, teatro all’Unipol Arena degli incontri del Gruppo A in cui è inserita appunto l’Italia: le altre sono Valencia (Spagna), presente anche lo scorso anno, e le new-entry Manchester (Gran Bretagna) ed una città in Croazia da definire.

Coppa Davis 2023, i gironi

Alla fase a gironi partecipano 16 nazionali, suddivise in quattro gruppi

  • Gruppo A (Bologna): Canada, Italia, Svezia, Cile
  • Gruppo B (Manchester): Australia, Gran Bretagna, Francia, Svizzera
  • Gruppo C (Valencia): Spagna, Serbia, Repubblica Ceca, Repubblica di Corea
  • Gruppo D (città croata): Croazia, Olanda, Stati Uniti, Finlandia

Al termine delle sfide di metà settembre le prime due squadre di ogni girone si qualificheranno per la fase ad eliminazione diretta: il relativo tabellone viene compilato abbinando per sorteggio nei quarti di finale la vincitrice di ciascun girone con una seconda classificata degli altri gironi

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

6 Settembre 2025
  • Tennis

È più forte Sinner o Alcaraz? Il giudizio di Rafa Nadal

"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…

5 Settembre 2025
  • Tennis

Alcaraz-Djokovic agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…

5 Settembre 2025
  • Volley

Abbonamenti, chiuso il periodo di prelazione: vendute 1.365 tessere!

Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev: “Momento ok in Nazionale, sarà un anno al top con la Lube”

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025
  • Volley

Kukartsev chiude il ‘Memorial Wagner’ da MVP con l’Argentina: ora i Mondiali, poi, Civitanova

Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…

5 Settembre 2025