Classifica ATP Italiani: -18 per Lorenzo Sonego. Best ranking per Flavio Cobolli. +40 per Andrea Pellegrino

Cobolli-Bellucci-Darderi al loro Best o un paio di posizioni sotto.
Zeppieri-Nardi-Gigante non tanto distanti dal Best.
A Zeppieri e Nardi manca sempre molto poco per l’ingresso nei 100, credo che ormai sia una questione anche psicologica, ma manca davvero poco.

Passaro e Maestrelli al momento sono i due candidati a perdersi, magari sbagliando avevo detto che su una decina di giovani uno si sarebbe perso, non è gufare, ma logica e statistica. Al momento sono loro i papabili, ma mi aspetto una reazione nel 2024.

SU Arnaldi è stato detto tutto, fantastico 2023 a cui mancherebbe un acuto nei tornei maggiori per la definitiva consacrazione, una finale o vittoria in Atp maggiore non sono più utopie. Così come pronosticargli l’ingresso in Top20 non viene più guardata come una battuta da buontemponi, ma una concreta possibilità.

Sinner e Musetti due concrete realtà da Top.
Musetti nonostante un anno che finora è stato a dir poco una altalena tra buoni risultati (erba soprattutto) e grosse delusioni è comunque ancora lassù, Sinner può addirittura finire l’anno al miglior piazzamento mai ottenuto da un italiano.

Per chi parla di anno deludente questa è la realtà delle cose, 6 giovani che hanno confermato (chi più e chi meno) le posizioni raggiunte e la conferma è sempre molto più difficile della salita.
Due giovani in crisi e speriamo sia passeggera o dovuta a fattori di crescita personale.

3 giovani ben piantati all’interno del Gotha mondiale.

Poi non dimentico Sonego e Berrettini, soprattutto quest’ultimo se torna in forma accettabile può ancora dare molto, Sonego bene o male il suo lo fa sempre, i limiti non li scopriamo oggi, però anche le qualità sono tante.

E dietro tante piccole promesse che crescono con un enorme vantaggio rispetto ai Sinner e ai Musetti: possono crescere con calma, senza pressioni mediatiche e “tifose”, perché chi accentra tutta l’attenzione sono quelli davanti.
Di solito non mi piace fare paragoni, ma pensiamo alla Francia che nel Tennis è una potenza storica: ha dei giovani talenti molto forti che dovranno gestire una pressione enorme dovuta all’attesa quarantennale di un risultato all’altezza della storia transalpina, non è facile. Ai loro giovani hanno dato WC a profusione negli Atp interni, sono stati bravi a sfruttarle, Fils bravissimo a vincere un 250, ma dovranno fare i conti con le aspettative di una nazione da troppo tempo a digiuno e pronta col fucile ai primi passi falsi, chiedere a Tsonga…
Un Cinà o un Carboni possono senz’altro avere un percorso di crescita sereno e lontano dai riflettori, tanto i parafulmini li hanno in Sinner e Musetti, pensiamo un attimo se fossimo ridotti come una decina di anni fa e avessimo un 2007 che fa meraviglie nei tornei Juniores, come lo seguiremmo e come lo caricheremmo di aspettative…


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Saitta:”Avanti Domotek,adesso riempiamo il palazzo”

Volley, la Domotek parte con il piede giusto. Saitta: “Partita importante, ora riempiamo il PalaCalafiore” Il reggino Davide Saitta analizza…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Terza giornata, mercoledì arriva Modena: statistiche e curiosità.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata mercoledì 29 ottobre (ore 20.30) al PalabancaSport dove affronterà…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Conad corsara in Umbria: secondo successo consecutivo

La Conad Volley Tricolore conquista altri tre punti importanti, imponendosi con il punteggio di 1-3 sul campo della ErmGroup Altotevere San Giustino nella seconda…

27 Ottobre 2025
  • Volley

I numeri del 2° turno di Serie A2: record e curiosità

Serie A2 Credem BancaKaryagin top scorer del turno con 27 punti, Mancini trova 6 ace totali 2ª giornata di andata…

27 Ottobre 2025
  • Volley

I numeri del 2° turno di SuperLega, record per Zaytsev

SuperLega Credem BancaZaytsev festeggia il punto numero 6.000 in tutte le competizioni, Bovolenta chiude con 28 punti e palma di…

27 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati degli italiani: Cobolli al 2° turno

Flavio Cobolli brilla all'esordio al Masters 1000 di Parigi. Il romano è al secondo turno grazie alla netta vittoria su…

27 Ottobre 2025