Scritto da Jigen
Alcune osservazioni:
Ma com’è possibile che al challenger di Madrid non sia iscritto al MD nemmeno uno spagnolo? Giocano tutti a Montecarlo?
E chi è C.O. prima testa di serie a Split?
Perchè, come ho scritto nei giorni scorsi a proposito del Challenger di Girona, non hanno tennisti, giovani o vecchi, tra i 100 ed i 200, a parte Pedro Martinez. La Spagna non ha ricambio, pensionati Nadal, Carreno, Bautista e Ramos, restano solo due giovani, Alcaraz e Davidovich Fokina, e poi alcuni 26/27enni, fra i quali Pedro Martinez, che sino a qualche mese fa era fra i primi 60, Munar, Zapata e Carballes, che stanno far i 50 ed i 100 e che spesso finiscono fuori dai 100. POi il prossimo è oltre i 250. E di giovani che possano emergere, per ora, non se ne vede l’ombra…
Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova…
Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in…
Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…
Ha preso il via l’ultimo giro di sfide della fase a gironi del Mondiale femminile con un clamoroso colpo di…
Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…
Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…