L’azzurro è in semifinale nell’ATP 250 di Umago grazie alla bella rimonta sulla testa di serie numero 1, Jiri Lehecka. 3-6, 6-2, 6-4 in due ore e cinque minuti di gioco: affronterà uno tra l’australiano Alexei Popyrin e la wild card di casa, il classe 2005 Dino Prizmic, campione al Roland Garros juniores
La Croazia si colora di azzurro: Matteo Arnaldi è in semifinale nell’ATP 250 di Umago grazie alla bella rimonta sulla testa di serie numero 1, Jiri Lehecka. 3-6, 6-2, 6-4 in due ore e cinque minuti di gioco il punteggio a favore del ligure, per la prima volta tra i primi quattro in un torneo del circuito maggiore. Nel primo set, in realtà le premesse non sembrano sorridere ad Arnaldi: il classe 2001 italiano perde subito il servizio in apertura di partita e vince appena tre punti in risposta nel parziale. Lehecka, invece, è determinato a sfruttare i favori di pronostico e, con un altro break, si aggiudica il primo set per 6-3 in poco più di mezz’ora di gioco.
Ad Arnaldi serve una reazione che, puntuale, arriva approfittando di un fisiologico calo di attenzione di Lehecka. Ribaltando quanto avvenuto nel primo set, l’italiano si porta subito avanti di un break, annullando poi al ceco una chance di immediato controbreak e salendo sul 2-0. Il parziale prosegue tra occasioni sprecate: prima Arnaldi non sfrutta una palla per andare sul 3-0 con doppio break, poi rischia di essere riagganciato sul 2-2, ma si salva. La capacità di tenere Lehecka a distanza è motivo di fiducia e il secondo break arriva comunque nel settimo game, con il numero 76 ATP che chiude il set per 6-2. Arnaldi è sempre più lanciato, mentre Lehecka fatica a ottenere punti diretti con il servizio: il ceco salva una palla break in apertura di terzo set, ma capitola nel settimo game. Al classe 2001 italiano non rimane che amministrare il vantaggio e chiudere al primo match point utile. In semifinale Arnaldi affronterà uno tra l’australiano Alexei Popyrin e la wild card di casa, il classe 2005 Dino Prizmic, campione al Roland Garros juniores poco meno di due mesi fa.
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…
Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…
Trionfo azzurro in Ungheria. La nazionale femminile di sitting volley ha scritto una nuova storica pagina per lo sport paralimpico…