ATP Umago, Arnaldi esce in semifinale: ora Sonego-Wawrinka LIVE su Sky Sport Tennis

Da ranking Arnaldi parte leggermente favorito. Popyrin, però, sa come si gestiscono le emozioni di una semifinale ATP, avendo vinto l’unica che ha giocato, a Singapore nel 2021. In campo l’australiano prova fin da subito a sfruttare la propria esperienza, prendendosi un break di vantaggio in apertura grazie a una violenta risposta di dritto e volando fino all’1-0, 40-0. Popyrin, però, è anche un tennista facile alla distrazione e così, complici soprattutto due doppi falli e un paio di improvvide discese a rete, Arnaldi si riporta subito sull’1-1. Il ritrovato equilibrio nel punteggio non scioglie ancora il ligure che, al momento di mettere la testa avanti, continua a litigare con il servizio, tanto da offrire altre quattro palle break. Il numero 76 ATP, però, si salva con classe e soprattutto con un paio di ottime smorzate, operando il sofferto sorpasso e salendo sul 2-1. In generale, la partita è tesa e si vede. Tra il settimo e l’ottavo game Arnaldi va di nuovo sotto di un break, ma, come in apertura di partita, Popyrin si lascia riacciuffare immediatamente. Poi, sul 4-4 il classe 1999 di Sydney ha la chance di andare a servire per il set, ma il ligure sceglie il momento perfetto per scagliare un ace. Il tiebreak diventa così approdo naturale per un parziale nel complesso equilibrato: ad aggiudicarselo è Arnaldi che è perfetto al servizio, mentre Popyrin paga le due palle break sfruttate su nove. 

Secondo set

Chiamato a reagire, in apertura di secondo set, Popyrin prima rimonta da 15-30 al servizio, poi, nel game successivo, si procura tre palle break consecutive. Ancora una volta, però, Arnaldi è glaciale sotto pressione. Il numero di occasioni sprecate dal numero 90 ATP cresce ancora tra il sesto e il decimo game con altre cinque palle break non sfruttate – di cui quattro dal valore di set point sul 5-4 – per un totale di 15 su 17 totali. Al momento di servire per garantirsi un secondo tiebreak, però, Arnaldi va di nuovo sotto 15-40, offrendo un quinto set point che, questa volta, viene sfruttato da Popyrin: dopo quasi tre ore servirà il terzo set per decidere chi andrà in finale nell’ATP 250 di Umago

Terzo set

Terzo set che, però, vede il proprio equilibrio spezzarsi abbastanza presto, precisamente nel quarto game, con un Arnaldi sempre più stanco che subisce un sanguinoso break a zero. A Popyrin non rimane che amministrare il vantaggio acquisito e chiudere la partita al primo match point utile. Per l’australiano questa è la seconda finale ATP in carriera dopo quella vinta contro Bublik sul cemento indoor di Singapore a febbraio 2021.

Articoli recenti

  • Volley

MO.RE Volley: un anno di crescita, ora lo sguardo è sul futuro

Ad un anno dalla nascita del progetto MO.RE Volley – frutto della collaborazione tra Anderlini, Volley Tricolore e Pieve Volley…

27 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Washington, il programma di oggi: partite e orari

Ultima giornata al Citi Open di Washington, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia l'attesa è tutta per…

27 Luglio 2025
  • Motori

Ferrari, il talento di Leclerc e la crisi di Hamilton

TORINO - Sull’ottovolante delle emozioni c’è una Ferrari sempre più a due facce. Charles Leclerc su, Lewis Hamilton giù. Anzi, in…

27 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: Gabi trascina il Brasile in finale; il Giappone cede al tie-break

Come nel 2022 sarà Italia-Brasile la finale di Volleyball Nations League. Le brasiliane hanno battuto in cinque set il Giappone…

26 Luglio 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: un virus gastrointestinale ha colpito otto giocatori azzurri

La nazionale Under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria, alla vigilia alla sfida in programma…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-Taberner all’Atp Umago, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi e Carlos Taberner in campo a Umago: l'italoargentino insegue il secondo titolo consecutivo dopo Bastad, lo spagnolo il…

26 Luglio 2025