ATP Rotterdam, Sinner al 2° turno: battuto Bonzi 6-2, 3-6, 6-1

L’azzurro fatica più del previsto – complice un passaggio a vuoto nel secondo set – ma riesce ad avere la meglio sul francese dopo 2 ore e 2 minuti di gioco. Adesso Sinner sfiderà Tsitsipas nel remake dell’ottavo di finale degli Australian Open

Esordio vincente per Jannik Sinner all’ATP 500 di Rotterdam. L’azzurro, reduce dalla vittoria al torneo di Montpellier, ha battuto al 1° turno il francese Benjamin Bonzi, n. 48 al mondo, con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-1 in 2 ore e 2 minuti di gioco. Un match da alti e bassi per Sinner che ha accusato un passaggio a vuoto nel secondo set, perso a causa di un rendimento al servizio più basso (solo 38% di prime in campo) e tanti errori di dritto. Negli altri due parziali, però, l’altoatesino ha offerto un ottimo tennis, gestendo gli scambi nel migliore dei modi da fondocampo e cercando di giocare aggressivo in risposta.

Il racconto del match

L’incontro inizia nel migliore dei modi per Sinner che guadagna il break di vantaggio in apertura dopo un game da 20 punti. Bonzi accusa subito la botta e cede il servizio anche nel terzo gioco, ritrovandosi sotto 4-0. Jannik, solido e incisivo, chiude il set dopo 40 minuti. Sembra l’antifona di un secondo set a senso unico, invece avviene la metamorfosi. Bonzi cresce e guadagna campo, Sinner commette troppi errori e non sfrutta le cinque palle break concesse dall’avversario. Il risultato è un 6-3 in favore del francese che strappa il servizio nel quarto game. Nel terzo set, però, Sinner sposta nuovamente l’inerzia a suo favore, ancora con due break di vantaggio come nel primo parziale.

La rivincita con Tsitsipas

Archiviata la pratica Bonzi, Sinner troverà adesso sul suo cammino la testa di serie n. 1 del torneo, Stefanos Tsitsipas. Sarà il remake dell’ottavo di finale degli Australian Open, quando il greco vinse al quinto dopo che Sinner aveva recuperato due set di svantaggio. Il bilancio nelle sei sfide disputate vede Tsitsipas in vantaggio 5-1 (Jannik ha vinto solo nel 2020 a Roma), ma i due non si sono mai affrontati su cemento indoor.

Articoli recenti

  • Volley

Presentato Lukas Glatz, ultimo innesto per il reparto di banda

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025
  • Volley

Henri Leon: “Opportunità di crescita importante”.

Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…

10 Settembre 2025
  • Volley

World Championship 2025: l’Italia è a Manila, domenica l’esordio

World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…

10 Settembre 2025
  • Volley

Italvolley femminile da Sergio Mattarella al Quirinale l’8 ottobre

Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Lube lavora con un buon ritmo, il punto di Francesco Oleni

La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…

10 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 17^ tappa in diretta live

Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…

10 Settembre 2025