Atp Queen’s, Alcaraz trionfa in finale contro de Minaur. Lo spagnolo nuovo numero 1

Erba senza più segreti e status di numero 1 al mondo riconquistato: Carlos Alcaraz trionfa nell’ATP 500 del Queen’s. Lo spagnolo ha sconfitto l’australiano Alex de Minaur con il punteggio di 6-3, 6-4 in poco più di un’ora e mezza di gioco, nonostante un momento di preoccupazione a fine primo set per un piccolo risentimento alla gamba destra. Nel primo parziale l’equilibrio regna fino al 4-3. Alcaraz è il primo a concedere palle break, tre, pericolosissime, che manderebbero de Minaur a servire per chiudere il set. Lo spagnolo, però, si salva con attenzione e coraggio. Come spesso avviene nel tennis, nel game successivo l’australiano sente sulle spalle le occasioni mancate ed è lui a subire il break. Break confermato dal classe 2003 di Murcia che, dopo 50 minuti, è a un set dal primo titolo in carriera sull’erba, nonché dal riprendersi la prima posizione nel ranking ATP.  Prima che cominci il secondo parziale, Alcaraz chiama il fisioterapista per un fastidio alla coscia destra, che viene massaggiata e fasciata. Al rientro in campo, però, lo spagnolo non sembra avere particolari impedimenti tra servizio e spostamenti laterali. Come nel primo set, decisivo è un unico break, maturato nel quinto game: Alcaraz è cinico a sfruttare l’unica palla break avuta nel parziale e a difendere il vantaggio acquisito fino al 6-4 finale, con un piccolo brivido soltanto al momento di chiudere la partita, con lo spagnolo che si è trovato sotto 0-30 nell’ultimo game al servizio, prima di vincere quattro punti di fila. Per Alcaraz il titolo al Queen’s è l’undicesimo in carriera, il sesto nel 2023, il primo sull’erba. Lo spagnolo è il nono tennista nato dopo gli anni Novanta ad aver vinto un trofeo su tutte e tre le superfici dopo Dimitrov, Thiem, Pouille, Tsitsipas, Coric, Sonego, Medvedev e Tiafoe. Con questa vittoria, inoltre, lo spagnolo si riprende la vetta nel ranking ATP, sorpassando Novak Djokovic e garantendosi la prima testa di serie a Wimbledon.

Ad Halle trionfa Bublik

Nell’altra finale di giornata, ad Halle, ad aggiudicarsi il titolo è stato Alexander Bublik, che ha sconfitto il russo Andrey Rublev in tre set con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-3 in poco più di un’ora e mezza di gioco. Il kazako ha messo in mostra il tennis scintillante e ricco di variazioni che durante la settimana gli aveva già permesso di sconfiggere nell’ordine Coric (campione del torneo nel 2018), Struff (fresco di finale a Stoccarda), Sinner e Zverev (due volte finalista ad Halle nel 2016 e nel 2017). Bublik ha un po’ tremato soltanto al momento di chiudere la partita, finendo sotto 0-30 con due doppi falli e commettendone un terzo nel game che ha regalato a Rublev la palla per riaprire la finale. Il russo, però, non è stato sufficientemente cinico, dimostrando le enormi difficoltà in risposta – tanto da vincere appena 4 punti su 45 giocati sulla prima di servizio del kazako, il quale al contrario ha messo a segno ben 21 ace in tutto il match. Per Bublik questo è il secondo titolo in carriera, titolo i cui 500 punti gli garantiranno anche una testa di serie a Wimbledon. Il kazako, però, dovrà stare molto attento ai Championships. Dal 2011 tutti coloro che non sono Roger Federer e che hanno vinto ad Halle, poi sono usciti al primo turno nello Slam londinese.

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner, Simone Vagnozzi al Corriere dello Sport: “Cambiamenti al servizio già a Pechino”

Il coach di Jannik Sinner ha parlato in un'intervista al 'Corriere dello Sport': "Il movimento al servizio è stato cambiato un…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Eleonora Ciabocco argento agli Europei di ciclismo nella prova in linea U23

Ancora una medaglia per la spedizione azzurra ai Campionati Europei di ciclismo in svolgimento nel sud della Francia. E' l'argento…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Avimecc Modica: domani allenamento congiunto a Reggio Calabria

Entusiasmo e impegno per cercare di arrivare nelle migliori condizioni possibili al 25 ottobre, data d’inizio del campionato di serie…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Conad, analisi post-partita: le dichiarazioni di Zecca e Zagni

La Conad Volley Tricolore cede in quattro set contro Cantù nel test disputato al Pala Anderlini. Dopo un avvio equilibrato,…

3 Ottobre 2025
  • Volley

La Lube Volley ingrana la marcia con un sabato spettacolare al Palas

A.S. Volley Lube si prepara ad accogliere i Predators per il Lube Day. Domani, sabato 4 ottobre, l’Eurosuole Forum ospiterà una giornata a ingresso libero in onore della Cucine…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Le Pantere di Conegliano in versione ‘country’ presentano la partnership con Old Wild West

Con una cena cui hanno partecipato tutta la squadra e lo staff gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha…

3 Ottobre 2025