ATP Pechino, Arnaldi ko negli ottavi: Jarry salva 3 match point e vince in rimonta

Sconfitta amara per Arnaldi che saluta il China Open al secondo turno dopo aver fallito tre match point nel secondo set. Jarry vince con lo score di 6-7, 7-6, 6-3 in 3 ore di gioco e raggiungere il quarto di finale n. 4 della stagione. Domenica toccherà a Musetti e Sinner, opposti ad Alcaraz e Nishioka

Sconfitta e rimpianti a Pechino per Matteo Arnaldi. Il ligure si ferma al secondo turno del China Open, torneo ATP 500, battuto in tre set dal n. 23 al mondo Nicolas Jarry con lo score di 6-7, 7-6, 6-3 in 3 ore di gioco. Un ko amaro per Matteo che ha sfiorato il primo quarto di finale in carriera in un ATP 500, fallendo tre match point consecutivi nel secondo set. Giustiziere all’esordio di Tsitsipas, Jarry è rimasto attaccato al match anche nei momenti di difficoltà e dopo il parziale perso in apertura al tie break dopo 64 minuti di gioco ha ribaltato il punteggio, raggiungendo così il quarto di finale n. 4 della stagione.

L’inizio in salita e il doppio tie break

Il match non era iniziato nel migliore dei modi per Arnaldi che, dopo aver subito il break in apertura, ha annullato anche la palla break per il possibile 4-0 in favore di Jarry. Da lì la rimonta, con il controbreak nel settimo game (alle prime palle break concesse dal cileno) e la vittoria del set in tie break lottatissimo – emblema del parziale durato più di un’ora – concluso 7-4. Il secondo set è quasi la copia del primo: break di Jarry e controbreak di Arnaldi, ma poi l’azzurro sul 6-5 fallisce tre match point consecutivi, quando il cileno recupera da 0-40. Il rimpianto è sul secondo, in cui Matteo gioca un lob corto sul quale arriva facilmente l’avversario che poi chiude il set al tie break. Il terzo e decisivo parziale si risolve al sesto game, in cui Arnaldi perde il servizio a 15 con una serie di errori sia di dritto che di rovescio. 

Domenica tocca a Sinner e Musetti

Domani si giocheranno gli ottavi della parte alta del tabellone e ci sono ancora due italiani protagonisti. La sfida più attesa è quella tra Lorenzo Musetti e il n. 2 al mondo Carlos Alcaraz: sarà il terzo confronto tra i due (bilancio 1-1), ma il primo su cemento dopo le sfide giocate su terra. L’ultima in ordine di tempo quella agli ottavi del Roland Garros, dominata da Alcaraz con lo score di 6-3, 6-2, 6-2. Scenderà in campo anche Jannik Sinner che, dopo l’impegnativo debutto con Daniel Evans, se la vedrà con il giapponese Yoshihito Nishioka, n. 38 ATP, già battuto quest’anno sulla terra di Barcellona.

Articoli recenti

  • Volley

Domani secondo allenamento congiunto a Modena.

Piacenza, 19 settembre 2025 – Dopo il primo allenamento congiunto con Modena terminato in parità, due set vinti per parte,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Professionalità e passione: dietro le quinte della Joy Volley

Ogni club sportivo ha il proprio cuore che batte sul campo, ma c’è un altro cuore, meno visibile, che scandisce…

19 Settembre 2025
  • Volley

Nuovo allenamento congiunto per i Block Devils, trasferta a Cisterna

Perugia, 19 settembre 2025 Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto…

19 Settembre 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup, Italia-Ucraina 1-1: Paolini show, doppio decisivo

L'Italia si aggrappa a Jasmine Paolini nella semifinale di Billie Jean King Cup contro l'Ucraina. Sotto 1-0 dopo il primo…

19 Settembre 2025
  • Volley

Volley Tricolore e i settori giovanili presentati al Conad Le Colline

Si è svolta ieri sera, giovedì 18 settembre, la presentazione ufficiale delle squadre giovanili di Pieve Volley e MO.RE Volley,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Verona perde Zingel per due mesi: è stato operato al ginocchio

Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per…

19 Settembre 2025