Atp Indian Wells, dove vedere l'ATP 1000 in tv e streaming

Comincia questa sera alle ore 20 Indian Wells, primo Masters 1000 della stagione, che vedrà in campo tra gli altri le teste di serie azzurre Sinner, Musetti e Berrettini. Alle 21.30 in campo Sonego contro Kubler. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, per i clienti Sky Q via satellite possibile la funzione Split Screen per non perdersi nemmeno un colpo

IL TABELLONE

Oggi, mercoledì 8 marzo, con il torneo di Indian Wells parte anche su Sky e in streaming su NOW la nuova stagione del “Masters 1000” di tennis, il circuito maschile ATP che vede impegnati tutti più forti tennisti del mondo, che culminerà a novembre con le Nitto ATP Finals di Torino. Il torneo, BNP Paribas Open, avrà in Sky Sport Tennis il canale di riferimento, anche con uno “Studio Tennis” che anticiperà ogni inizio di singola giornata. 

La squadra Sky

Telecronache curate da Elena Pero, Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi, Federico Zancan, Fabio Tavelli, Dalila Setti, Alessandro Sugoni e Gaia Brunelli, con il commento tecnico affidato a Paolo Bertolucci, Filippo Volandri, Paolo Lorenzi, Stefano Pescosolido, Raffaella Reggi e Marco Crugnola. Alla conduzione degli “Studi Tennis” si alterneranno Eleonora Cottarelli e Dalila Setti.

Tante speranze azzurre: da Sinner a Musetti

Nonostante qualche defezione, la più illustre quella del numero uno al mondo, il serbo Novak Djokovic, ma anche quella dello spagnolo Rafa Nadal, sul cemento del Tennis Garden di Indian Wells saranno presenti molti dei più forti tennisti al mondo.

Tra questi, anche cinque italiani sicuri, Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego, Lorenzo Musetti e Fabio Fognini, in un tabellone principale che avrà nello spagnolo Carlos Alcaraz la teste di serie numero uno. Oltre ad Alcaraz, tra i grandi del tennis mondiale presenti in California, anche il greco Stefanos Tsitsipas, i russi Daniil Medvedev e Andrej Rublev, il tedesco Aleksander Zverev, il norvegese Casper Ruud, l’americano Taylor Fritz, vincitore del torneo nella passata edizione, il danese Holger Rune, il canadese Felix Auger-Aliassime e il polacco Hubert Hurkacz.

Indian Wells, la programmazione su Sky e NOW

  • Mercoledì 8 marzo
    ore 19.45  –  “Studio Tennis” su   Sky Sport Tennis e NOW                                          dalle 20 alle 7  –   prima giornata  su   Sky Sport Tennis e NOW (dalle 0.30 anche Sky Sport Uno)                       
  • Giovedì 9 marzo
    ore 19.45  –  “Studio Tennis” su Sky Sport Tennis e NOW                                              dalle 20 alle 7  –  seconda giornata su  Sky Sport Tennis e NOW (dalle 4.30 anche Sky Sport Uno) 
  • Venerdì 10 marzo
    ore 19.45  –  “Studio Tennis”  su  Sky Sport Tennis e NOW                                              dalle 20 alle 7  –    terza giornata   su   Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW    (dalle 22.15 alle 5 anche Sky Sport Uno)
  • Sabato 11 marzo
    ore 19.45  –   “Studio Tennis”  su Sky Sport Tennis e NOW                                              dalle 20 alle 7  –  quarta giornata su  Sky Sport Tennis e NOW (dalle 22 alle 2.30 anche Sky Sport Uno)
  • Domenica 12 marzo
    ore 18.45   –  “Studio Tennis”  su Sky Sport Tennis e NOW                                              dalle 19 alle 6 –  quinta giornata  su Sky Sport Tennis e NOW (dalle 20.30 anche Sky Sport Uno)
  • Lunedì 13 marzo
    ore 18.45 –   “Studio Tennis”  su  Sky Sport Tennis e NOW                                            dalle 19 alle 6 –  sesta giornata  su  Sky Sport Tennis e NOW (dalle 23.45 alle 3 anche Sky Sport Uno)
  • Martedì 14 marzo
    ore 18.45    –  “Studio Tennis”   su  Sky Sport Tennis e NOW                                              dalle 19  –  ottavi di finale  su   Sky Sport Tennis e NOW (dalle 1.30 alle 3 anche Sky Sport Uno)                               
  • Mercoledì 15 marzo
    ore 18.45  –    “Studio Tennis”  su  Sky Sport Tennis e NOW                                            ore 19 –   1° quarto di finale su  Sky Sport Tennis e NOW
    ore 23 –  2° quarto di finale   su  Sky Sport Tennis e NOW
  • Giovedì 16 marzo
    ore 22.45  –  “Studio Tennis” su  Sky Sport Tennis e NOW                                              ore 23  –  3° quarto di finale  su Sky Sport Tennis e NOW
  • Notte giovedì 16-venerdì 17 marzo
    ore 2   –  4° quarto di finale  su   Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW
  • Sabato 18 marzo
    ore 20.45  –  “Studio Tennis”  su  Sky Sport Tennis e NOW                                              ore 21 –  1^ semifinale  su  Sky Sport Tennis e NOW 
    ore 23 –   2^ semifinale su Sky Sport Tennis e NOW (dalle 23.15 anche Sky Sport Uno)
  • Notte domenica 19-lunedì 20 marzo
    ore 0.45  –  “Studio Tennis” su  Sky Sport Uno e NOW
    ore 1  – finale su Sky Sport Tennis. Sky Sport Uno e NOW                 

La funzione split screen per gli abbonati Sky Q

Due match in contemporanea? Nessun problema! Grazie alla funzione Split Screen i clienti Sky Q via satellite possono vedere contemporaneamente due eventi in diretta. Lo Split Screen è disponibile sul tasto verde del telecomando Sky, per non perdersi nemmeno un colpo di Indian Wells. 

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025