La febbre sta salendo: a ventiquattro ore dalla grande sfida tra Sinner e Djokovic, Torino è pronta ad accogliere il match che tutti aspettano e che sarà già decisivo per le sorti del girone verde. Con l’azzurro che proverà a sfatare il tabù Nole. Golarsa: “Jannik picchia forte da tutti gli angoli, è la versione 3.0 di Nole”. L’incontro è in programma martedì alle 21, in diretta su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW
ATP FINALS & DAVIS, CHE FINALE DI STAGIONE SU SKY – ZVEREV-ALCARAZ LIVE
Operazione sorpasso. Jannik Sinner ha probabilmente in testa il match con Novak Djokovic fin da giovedì scorso, quando il sorteggio li ha inseriti nello stesso gruppo, il verde. Dopo il successo al debutto con Tsitsipas, l’azzurro guida il girone proprio davanti al serbo e n°1 del mondo, che ha faticato tre set per liberarsi di Rune. Vincere vorrebbe dire ipotecare o quasi il passaggio in semifinale, impresa mai riuscita a nessun tennista azzurro alle ATP Finals. Jannik, con due successi, è già l’italiano più vincente nella storia del torneo. Domani (inizio non prima delle 21, diretta su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW) cercherà la sua prima affermazione contro Djokovic, che resta in favorito anche secondo i bookmakers. Entrambi i giocatori sono attesi per una sessione di allenamento sul Court 1 di Torino: Nole alle 15 con il coach, Jannik alle 17 con lo sparring Bueno.
“Sulla diagonale di rovescio Sinner è al primo posto, è un colpo in più. L’esempio lampante è quello di ieri con Tsitsipas, che da quella parte ha difficoltà. Grazie anche al lavoro di coach Vagnozzi, si ha l’impressione che Jannik sia convinto di picchiare in tutti e quattro gli angoli. E’ una cosa che fa Medvedev tecnicamente, che fa molto bene Djokovic. Ma Sinner è più veloce, è la sua versione 3-0, e questa è una cosa impressionante”.
Sono a favore di Djokovic i precedenti con Sinner, con l’italiano che ha perso tre volte su tre. La più recente è stata la semifinale di quest’anno a Wimbledon, nella quale il serbo si è imposto tre set a zero. Ben diverso l’andamento del quarto di finale 2022, sempre sull’erba dell’All England Club, con lìaltoatesino avanti di due set e poi rimontato del rivale prima di arrendersi al quinto. Il primo incrocio, invece, risale al Masters di Monte-Carlo, con successo in due set del serbo. Sarà dunque il primo confronto sul cemento.
L’incontro tra Jannik Sinner e Novak Djokovic, valido per la seconda giornata del round robin delle ATP Finals 2023, è in programma martedì 14 novembre, ore 21, al Pala Alpitour di Torino. L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e in streaming su NOW con telecronaca di Elena Pero e commento tecnico di Paolo Bertolucci.
Zverev eliminato: passa il francese Rinderknech Un'altra eliminazione inaspettata nel primo turno di Wimbledon. Sascha Zverev perde in cinque set (7-6,…
Felipe Benavidez è un nuovo giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Classe 1997, 194 cm di altezza, è alla…
Per l’ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del…
Mercato in fermento per l’Avimecc Modica che conferma un tassello e ne aggiunge uno nuovo al suo roster, in vista del…
"Sono molto felice di essere tornato a Wimbledon, questo è per me un posto speciale". Jannik Sinner sorride dopo la…
Perugia, 01 Luglio 2025 Altra conferma nello staff bianconero: la cura dei muscoli dei Block Devils sarà affidata, per il…