L’elogio del maestro all’allievo. Sono le parole belle e sincere spese da Novak Djokovic nei confronti di Jannik Sinner dopo la vittoria alle ATP Finals. “Devi essere orgoglioso per quanto hai fatto – ha detto il serbo – Puoi vincere Slam e diventare numero 1 al mondo. Ti auguro il meglio per il 2024″. A guardare tutti dall’alto – per record e ranking -, però, c’è sempre Nole che ha vinto le ATP Finals per la settima volta in carriera (+1 si Federer), scrivendo un nuovo record : “Vincere a 36 anni è diverso rispetto a 10 anni fa, ma grazie alla dedizione raggiungo i risultati – ha spiegato – Sono orgoglioso e grato. I miei bambini, poi, mi hanno dato forza, gioia e serenità. Sono consapevoli di ciò che sto facendo e io sono orgoglioso di essere il loro padre”.
Ai microfoni di Sky Sport, Djokovic ha poi analizzato il suo percorso a Torino: “Ci tengo molto a questo trofeo perché è stata una strada lunga – racconta – Ho avuto alti e bassi, ma in semifinale e finale ho giocato le due migliori partite dell’anno. Sapevo che l’atmosfera sarebbe stata questa, l’esperienza di martedì mi ha aiutato”.
Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo…
E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…