Un Lorenzo Sonego in grande spolvero si è imposto contro l’argentino Francisco Cerundolo in un match intenso e combattuto, valido per il primo turno dell’Atp 500 di Vienna. Al termine di due ore e 21 minuti di gioco, il punteggio ha visto prevalere il tennista italiano con un 6-4 5-7 6-2.
La partita ha messo in evidenza l’ottimo stato di forma del numero 4 italiano, che avrebbe potuto chiudere i conti già in due set se avesse sfruttato a dovere le 10 palle break concesse dall’avversario. Tuttavia, Cerundolo, nel terzo set, ha mostrato segni di cedimento, rimediando così la seconda sconfitta consecutiva all’esordio nei tornei ATP. Per Sonego, questa vittoria ha un sapore ancora più dolce: dopo essere stato sconfitto da Muller nelle qualificazioni, è riuscito ad entrare in tabellone come lucky loser. Ora, il tennista torinese attende di conoscere il suo prossimo avversario, che emergerà dalla sfida tra Jannik Sinner e Ben Shelton.
Il primo set ha visto un Sonego subito propositivo: l’italiano si è procurato due palle break fin dall’inizio, mettendo subito sotto pressione l’avversario. Nonostante l’argentino sia riuscito a salvarsi, nel turno di servizio successivo ha ceduto al pressing di Sonego, che è passato in vantaggio per 2-1. Il torinese ha continuato a dominare, guadagnandosi un set point sul 5-3, ma è stato soltanto sul 5-4 che ha chiuso il set a suo favore con un 6-4.
Il secondo set ha visto un equilibrio iniziale, con entrambi i giocatori solidi al servizio. Tuttavia, è stato Cerundolo a fare la differenza, mettendo sotto pressione Sonego e riuscendo a strappargli il set per 7 a 5.
Il terzo e decisivo set ha visto un Sonego determinato a non lasciarsi sfuggire la vittoria. Nonostante qualche momento di difficoltà, l’italiano ha saputo sfruttare al meglio le occasioni, chiudendo il match con un netto 6-2.
Statistic | 🇮🇹 Sonego | 🇦🇷 Cerundolo |
---|---|---|
ACES | 8 | 0 |
DOUBLE FAULTS | 0 | 1 |
FIRST SERVE | 58/83 (70%) | 69/105 (66%) |
1ST SERVE POINTS WON | 43/58 (74%) | 43/69 (62%) |
2ND SERVE POINTS WON | 19/25 (76%) | 21/36 (58%) |
BREAK POINTS SAVED | 2/3 (67%) | 9/12 (75%) |
SERVICE GAMES PLAYED | 15 | 15 |
1ST SERVE RETURN POINTS WON | 26/69 (38%) | 15/58 (26%) |
2ND SERVE RETURN POINTS WON | 15/36 (42%) | 6/25 (24%) |
BREAK POINTS CONVERTED | 3/12 (25%) | 1/3 (33%) |
RETURN GAMES PLAYED | 15 | 15 |
NET POINTS WON | 14/21 (67%) | 10/21 (48%) |
WINNERS | 20 | 19 |
UNFORCED ERRORS | 9 | 21 |
TOTAL SERVICE POINTS WON | 62/83 (75%) | 64/105 (61%) |
TOTAL RETURN POINTS WON | 41/105 (39%) | 21/83 (25%) |
TOTAL POINTS WON | 103/188 (55%) | 85/188 (45%) |
MAX SERVICE SPEED | 218 km/h (135 mph) | 202 km/h (125 mph) |
1ST SERVE AVERAGE SPEED | 204 km/h (126 mph) | 186 km/h (115 mph) |
2ND SERVE AVERAGE SPEED | 167 km/h (103 mph) | 148 km/h (91 mph) |
Marco Rossi
Il tedesco eliminato a sorpresa nei quarti del torneo in corso in Brasile dall'argentino Comesana, numero 86 del ranking mondiale.…
Weekend di riposo per la Rinascita Volley Lagonegro prima di dare battaglia nelle ultime due sfide di regular season. Il…
Lega Pallavolo Serie A ricorda le vittime del disastro del Vajont A poche ore dall’inizio della Final Four di Del…
Reduce da tre vittorie consecutive e con il discorso salvezza sostanzialmente archiviato, la Smartsystem Essence Hotels Fano si prepara a…
Domani domenica 23 febbraio, alle 17:30, al PalaPrata il match tra Tinet Prata Pordenone e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido…
Piacenza 22.02.2025 – La decima giornata di ritorno, penultima di Regular Season, del campionato di SuperLega Credem Banca vede Gas…