Due tennisti italiani hanno raggiunto i quarti di finale del “Plava Laguna Croatia Open” (ATP 250 – montepremi 562.815 euro) in corso sui campi in terra rossa del Teniski Centar Stella Maris di Umago, Croazia.
Matteo Arnaldi è il primo italiano a raggiungere i quarti di finale nel torneo di Umago, dopo aver superato Flavio Cobolli con il punteggio di 63 76(5). Va notato che proprio lunedì, Cobolli aveva eliminato l’ex Top 10 Marin Cilic.
Arnaldi, attualmente 76° nel ranking ATP, aveva precedentemente affrontato Cobolli in tre occasioni, vincendo due dei confronti. La prima volta che si sono sfidati è stato nel 2021 al Challenger di Napoli-2, dove Cobolli si è imposto. Successivamente, nel 2022, Arnaldi ha avuto la meglio su Cobolli sia a Cordenons che a Vicenza, e in tutti gli incontri la decisione è arrivata al terzo set.
Durante l’incontro di oggi, nel primo set, Arnaldi ha fatto il break nel secondo gioco, chiudendo il set 6-3. Nel secondo set, avanti per 6-5 con break, ha subito un controbreak, ma è riuscito a imporsi nel tiebreak con il punteggio di 7-5, realizzando due punti consecutivi dal 5 pari. Nei quarti di finale, Arnaldi affronterà il vincitore del match tra Lehecka [1] e Thiem.
Marco Cecchinato ha superato Alexander Shevchenko, classificato 93° ATP, con il punteggio di 46 76(0) 63. Curiosamente, Shevchenko aveva avuto la meglio su Cecchinato agli ottavi del Challenger di Szczecin (Stettino), Polonia, l’anno precedente. Cecchinato, ora 96° nel ranking mondiale, affronterà al secondo turno Lorenzo Sonego, numero 43 ATP e secondo testa di serie del torneo. Sonego inizierà il torneo direttamente dal secondo turno. L’unico precedente tra i due risale al 2016 al Challenger di Perugia, dove Cecchinato aveva vinto.
Nell’incontro con Shevchenko, Cecchinato ha dovuto recuperare: il russo ha avuto il controllo del primo set, interrotto sul punteggio di 5-3 in suo favore. Shevchenko ha poi iniziato il secondo set con un break di vantaggio (4-3), ma Cecchinato ha poi ribaltato la situazione. Un doppio fallo di Shevchenko sulla palla del contro-break ha aiutato Cecchinato a prendere il controllo del match. Nonostante una breve interruzione sul 5-4, Cecchinato ha dominato il tie-break del secondo set con un 7-0, ha preso il vantaggio 2-1 all’inizio del terzo set e ha mantenuto il controllo fino alla fine.
A.S. Volley Lube ricorda che alle ore 17 di domani, venerdì 24 ottobre, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino del…
Stagione finita per Marc Marquez, già campione del mondo per nella MotoGp per il 2025, dopo la caduta con frattura nella…
Piacenza, 23 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di comunicare l’apertura della nuova postazione del Merchandising…
C’è qualcosa di speciale nello sguardo di chi costruisce il gioco. Non cerca la ribalta, ma la direzione giusta. Non…
MARSICOVETERE (Potenza) – A tre giorni dal match con la Campi Reali Cantù, valevole per la seconda giornata del campionato…
Sarà un giovedì imperdibile all'Atp 500 di Vienna, da vivere come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Saranno infatti ben…