Due tennisti italiani hanno raggiunto i quarti di finale del “Plava Laguna Croatia Open” (ATP 250 – montepremi 562.815 euro) in corso sui campi in terra rossa del Teniski Centar Stella Maris di Umago, Croazia.
Matteo Arnaldi è il primo italiano a raggiungere i quarti di finale nel torneo di Umago, dopo aver superato Flavio Cobolli con il punteggio di 63 76(5). Va notato che proprio lunedì, Cobolli aveva eliminato l’ex Top 10 Marin Cilic.
Arnaldi, attualmente 76° nel ranking ATP, aveva precedentemente affrontato Cobolli in tre occasioni, vincendo due dei confronti. La prima volta che si sono sfidati è stato nel 2021 al Challenger di Napoli-2, dove Cobolli si è imposto. Successivamente, nel 2022, Arnaldi ha avuto la meglio su Cobolli sia a Cordenons che a Vicenza, e in tutti gli incontri la decisione è arrivata al terzo set.
Durante l’incontro di oggi, nel primo set, Arnaldi ha fatto il break nel secondo gioco, chiudendo il set 6-3. Nel secondo set, avanti per 6-5 con break, ha subito un controbreak, ma è riuscito a imporsi nel tiebreak con il punteggio di 7-5, realizzando due punti consecutivi dal 5 pari. Nei quarti di finale, Arnaldi affronterà il vincitore del match tra Lehecka [1] e Thiem.
Marco Cecchinato ha superato Alexander Shevchenko, classificato 93° ATP, con il punteggio di 46 76(0) 63. Curiosamente, Shevchenko aveva avuto la meglio su Cecchinato agli ottavi del Challenger di Szczecin (Stettino), Polonia, l’anno precedente. Cecchinato, ora 96° nel ranking mondiale, affronterà al secondo turno Lorenzo Sonego, numero 43 ATP e secondo testa di serie del torneo. Sonego inizierà il torneo direttamente dal secondo turno. L’unico precedente tra i due risale al 2016 al Challenger di Perugia, dove Cecchinato aveva vinto.
Nell’incontro con Shevchenko, Cecchinato ha dovuto recuperare: il russo ha avuto il controllo del primo set, interrotto sul punteggio di 5-3 in suo favore. Shevchenko ha poi iniziato il secondo set con un break di vantaggio (4-3), ma Cecchinato ha poi ribaltato la situazione. Un doppio fallo di Shevchenko sulla palla del contro-break ha aiutato Cecchinato a prendere il controllo del match. Nonostante una breve interruzione sul 5-4, Cecchinato ha dominato il tie-break del secondo set con un 7-0, ha preso il vantaggio 2-1 all’inizio del terzo set e ha mantenuto il controllo fino alla fine.
L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley di coach Sandro Passaro…
La Prisma Taranto Volley ricorda a tutti i tifosi rossoblù che la campagna abbonamenti “In Ogni Battito” resterà aperta fino…
SABAUDIA – Dallo stage azzurro di luglio alla convocazione per un appuntamento che vale ancora di più. Gabriele Mariani, palleggiatore…
L’unione fa la forza. Proprio con l’obiettivo di potenziare l’attività del settore giovanile, radicandola ancor di più sul territorio bresciano, Volley…
Futura sei tu! La nuova campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani edizione 2025/26 è in rete. La società di Busto…
Ancora un successo per l’Italia under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico…