Dal 31 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 quattro tornei, con tante stelle maschili e femminili in campo e con il ritorno di Rafa Nadal: Brisbane (ATP 250 e WTA 500), Hong Kong (ATP 250) e Auckland (WTA 250). Tutti i tornei saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW
CALENDARIO ATP 2024 – CALENDARIO WTA 2024
Nella notte fra il 30 e il 31 dicembre al via su Sky e in streaming su NOW i tornei del circuito maschile ATP e di quello femminile WTA, come previsto dal recente accordo quinquennale che dal 2024 al 2028 consente a Sky la trasmissione di oltre 80 eventi tra ATP e WTA, con più di 4.000 partite di tennis. Ad aprire la stagione saranno i tornei maschile e femminile di Brisbane, in Australia, quello maschile di Hong Kong, in Cina, e quello femminile di Auckland, in Nuova Zelanda.
Sky Sport Tennis (anche su NOW e con ampie finestre su Sky Sport Uno) sarà sempre il canale di riferimento per gli appassionati di tennis, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Ma i canali dedicati al tennis quest’anno si moltiplicheranno. Dei tornei di Brisbane (ATP 250 e WTA 500) e di quello maschile di Hong Kong (ATP 250) su Sky e NOW saranno trasmesse tutte le partite di cui è prevista la copertura televisiva, grazie ai canali Sky Sport 251, 252 e 253. Del torneo femminile di Auckland (WTA 250) verrà trasmessa la finale.
A Brisbane fra gli uomini sarà al via Matteo Arnaldi, in un torneo che vedrà soprattutto l’atteso rientro all’attività agonistica dello spagnolo Rafa Nadal. In gara anche il danese Holger Rune, il bulgaro Grigor Dimitrov, gli americani Ben Shelton e Sebastian Korda e il britannico Andy Murray. Tre azzurre, invece, fra le donne, Martina Trevisan, Camila Giorgi e Lucia Bronzetti, in un tabellone che vede la bielorussa Aryna Sabalenka e la kazaka Elena Rybakina prime due teste di serie. A Hong Kong sarà presente Lorenzo Musetti, in un tabellone che annovera, tra gli altri, i russi Andrey Rublev e Karen Khachanov e lo statunitense Frances Tiafoe. I telecronisti saranno Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi e Fabio Tavelli, mentre il commento tecnico sarà affidato a Raffaella Reggi e Nicolò Cotto.
Nei due spettacolari Tour, quindi anche su Sky e NOW, sarà possibile seguire le imprese dei migliori giocatori del mondo, dai numeri uno Iga Swiatek e Novak Djokovic, ai campioni della nuova era del tennis come l’azzurro Jannik Sinner. Dal 2024, e per tutto l’anno, Sky Sport sarà sempre di più la Casa del Tennis, dove poter vivere le più belle sfide live dai sei continenti. Grazie al canale dedicato Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW), Sky garantirà una copertura di altissimo livello, editoriale e tecnologico, con il racconto attento della super squadra di giornalisti e talent e studi live sempre più all’avanguardia.
La Sviluppo Sud Catania annuncia un altro ingaggio: quello di Luigi Torosantucci, nuovo rinforzo rossazzurro in vista della stagione 2025/26…
Il torneo di doppio misto agli US Open inizia nel segno dell'Italia. Il nuovo formato non coglie impreparata la collaudata…
Un paio di giorni di riposo per ritrovare le energie per lo Us Open, l’ultimo slam dell’anno. L’appuntamento più importante…
Sono stati ufficializzati tutti i convocati per la prossima Laver Cup: la competizione tra Europa e Resto del Mondo, giunta…
Con lo Scudetto conquistato lo scorso 7 maggio a risaltare sulle polo di rappresentanza, borse e felpe da allenamento di…
Le parole dell’allenatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena dopo i primi allenamenti Secondo giorno di lavoro per l’Emma Villas Codyeco…