200 match ufficiali per Sinner, è al quinto posto per percentuale di vittorie tra i tennisti in attività

La finale disputata (e purtroppo persa) all’ATP 500 di Rotterdam è stato il match n.200 di Jannik Sinner sul tour Pro.

Il 21enne di Sesto Pusteria vanta un bilancio di 138 vittorie e 62 sconfitte, con una percentuale di successo del 69% sul totale degli incontri giocati. È un dato statistico estremamente positivo: infatti se andiamo vedere la percentuale di successi  dei tennisti in attività con almeno 200 match giocati, Jannik si piazza al quinto posto assoluto, davanti a giocatori come Zverev, Tsitsipas, Ruud.

Molto bene anche Matteo Berrettini: il finalista a Wimbledon 2021 infatti staziona all’ottavo posto di questa classifica di rendimento, con un ottimo 65,3% di successi nei 225 match giocati finora in carriera sul tour maggiore.

Riportiamo la top 10 questo ranking particolare, ma assolutamente interessante:

1° Djokovic – 83,5% (1249 match, 1043 W – 206 L)

2° Nadal – 82,9% (1288 match, 1068 W – 220 L)

3° Murray – 75,4% (954 match, 719 W – 235 L)

4° Medvedev – 69,8% (397 match, 277 W – 120 L)

5° Sinner – 69% (200 match, 138 W – 61 L)

6° Zverev – 68,8% (497 match, 342 W – 155 L)

7° Tsitsipas – 68,4% (383 match, 262 W – 121 L)

8° Berrettini – 65,3% (225 match, 147 W – 78 L)

9° Kyrgios – 64,5% (318 match, 205 W – 113 L)

10° Ruud – 64,4% (267 match, 172 W – 95 L)

Poco sotto staziona Andrey Rublev, con il 63,8% di vittorie sugli incontri disputati (la stessa di Dominic Thiem, oggi crollato in classifica al n.96 ma “forte” di un passato molto vincente), più staccati gli altri top10 Fritz (56%) e Felix Auger-Aliassime (60,8%). Buono invece il dato di Roberto Bautista Agut (62,4% su 612 match giocati) e soprattutto di Marin Cilic (64% su 909 incontri ufficiali).

Eccellente la percentuale di vittorie di Carlos Alcaraz: attualmente è al 75,2%, ma è ancora lontano dalle 200 partite giocate (ne ha disputate “solo” 125). Sarà curioso vedere dove si posizionerà il più giovane n.1 del ranking ATP tra 75 match, quindi molto probabilmente nella prima parte del 2024.

Marco Mazzoni


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Clamorosa rimonta alla VHV Arena: tutto si deciderà in gara 5

Il Belluno Volley si regala una rimonta d’altri tempi: sotto 2-0 nel conto dei set non solo non si arrende,…

12 Maggio 2025
  • Volley

Play Off A3: la rimonta monstre di Belluno porta Sorrento a Gara 5

Play Off A3 Credem BancaGara 4 Finale: Belluno rimonta da 0-2 a 3-2 e porta Sorrento alla bella. Domenica 18…

11 Maggio 2025
  • Volley

Gara 4 Fin. (11/05/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara 4 Fin. (11/05/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Belluno Volley – Romeo Sorrento 3-2 (23-25, 21-25,…

11 Maggio 2025
  • Volley

Play-Out A3, Campobasso strappa un punto a Napoli. Bua: “Soddisfatto della prova dei ragazzi”

Termina con una sconfitta al tie-break (ma con un punto comunque nel carniere) che rinsalda il secondo posto nel Girone…

11 Maggio 2025
  • Volley

Play-Out A3: Brugherio e Napoli, già retrocesse, vincono l’ultima partita della stagione

La 5ª giornata di ritorno chiude il Girone Play Out A3 Credem Banca con le vittorie interne di due formazioni già retrocesse contro…

11 Maggio 2025
  • Volley

Play Out A3 Credem Banca: i risultati dell’ultima giornata

Play Out A3 Credem Banca5a giornata di ritorno: Napoli e Brugherio salutano la Serie A con le vittorie sulle già…

11 Maggio 2025