200 match ufficiali per Sinner, è al quinto posto per percentuale di vittorie tra i tennisti in attività

La finale disputata (e purtroppo persa) all’ATP 500 di Rotterdam è stato il match n.200 di Jannik Sinner sul tour Pro.

Il 21enne di Sesto Pusteria vanta un bilancio di 138 vittorie e 62 sconfitte, con una percentuale di successo del 69% sul totale degli incontri giocati. È un dato statistico estremamente positivo: infatti se andiamo vedere la percentuale di successi  dei tennisti in attività con almeno 200 match giocati, Jannik si piazza al quinto posto assoluto, davanti a giocatori come Zverev, Tsitsipas, Ruud.

Molto bene anche Matteo Berrettini: il finalista a Wimbledon 2021 infatti staziona all’ottavo posto di questa classifica di rendimento, con un ottimo 65,3% di successi nei 225 match giocati finora in carriera sul tour maggiore.

Riportiamo la top 10 questo ranking particolare, ma assolutamente interessante:

1° Djokovic – 83,5% (1249 match, 1043 W – 206 L)

2° Nadal – 82,9% (1288 match, 1068 W – 220 L)

3° Murray – 75,4% (954 match, 719 W – 235 L)

4° Medvedev – 69,8% (397 match, 277 W – 120 L)

5° Sinner – 69% (200 match, 138 W – 61 L)

6° Zverev – 68,8% (497 match, 342 W – 155 L)

7° Tsitsipas – 68,4% (383 match, 262 W – 121 L)

8° Berrettini – 65,3% (225 match, 147 W – 78 L)

9° Kyrgios – 64,5% (318 match, 205 W – 113 L)

10° Ruud – 64,4% (267 match, 172 W – 95 L)

Poco sotto staziona Andrey Rublev, con il 63,8% di vittorie sugli incontri disputati (la stessa di Dominic Thiem, oggi crollato in classifica al n.96 ma “forte” di un passato molto vincente), più staccati gli altri top10 Fritz (56%) e Felix Auger-Aliassime (60,8%). Buono invece il dato di Roberto Bautista Agut (62,4% su 612 match giocati) e soprattutto di Marin Cilic (64% su 909 incontri ufficiali).

Eccellente la percentuale di vittorie di Carlos Alcaraz: attualmente è al 75,2%, ma è ancora lontano dalle 200 partite giocate (ne ha disputate “solo” 125). Sarà curioso vedere dove si posizionerà il più giovane n.1 del ranking ATP tra 75 match, quindi molto probabilmente nella prima parte del 2024.

Marco Mazzoni


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

SuperLega Credem Banca: i risultati del 4° turno

SuperLega Credem Banca4ª giornata: Perugia espugna Modena in quattro set. Vittorie interne per 3-1 di Civitanova, Milano, Padova e Verona.…

2 Novembre 2025
  • Volley

Il 50° derby dell’Adige è di Verona (3-1)

Dopo oltre tre anni, il derby dell’Adige torna a sorridere a Verona, costringendo l’Itas Trentino maschile a fare i conti…

2 Novembre 2025
  • Volley

Il ruggito del Belluno Volley: Mantova superata in 4 set

Vittoria sul campo. E sorpasso in classifica: il Belluno Volley si aggiudica lo scontro diretto con una squadra che, dopo…

2 Novembre 2025
  • Volley

4ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

4ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Allianz Milano – Vero Volley Monza 3-1 (22-25,…

2 Novembre 2025
  • Volley

4ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA

4ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Cucine Lube Civitanova-Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-22,…

2 Novembre 2025
  • Volley

Civitanova batte Cisterna in quattro set e vola a 10 punti in classifica

La Cucine Lube Civitanova sfrutta il turno casalingo nella quarta giornata di Regular Season per scalare la classifica di SuperLega…

2 Novembre 2025