ROMA – Il format delle sprint race è stato introdotto da qualche stagione in Formula 1, ma c’è ancora qualcuno che storce il naso in merito a questo tipo di gara. Una prima modifica potrebbe arrivare nella prossima stagione, spostando la sprint al sabato mattina, anziché al pomeriggio, ma per ora non c’è ancora nulla di ufficiale. Le proposte non mancano e, tra le varie idee lanciate dagli addetti ai lavori, c’è anche quella del CEO della McLaren Zak Brown, che vorrebbe rendere le soste obbligatorie.
“A mio avviso servirebbe qualche modifica nel format delle sprint race, magari rendendo le soste obbligatorie. Questa soluzione creerebbe maggiore incertezza, bisognerebbe utilizzare delle gomme morbide che si consumano più rapidamente, in modo tale da obbligare i piloti a rientrare ai box. Al momento non ci sono strategie nelle sprint, si corre e basta”. Queste le dichiarazioni del CEO della McLaren, Zak Brown, che durante un’intervista rilasciata al podcast Track Limits ha lanciato la propria proposta per rivoluzionare le sprint race.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…