SAKHIR – Si è conclusa con la 8 Ore del Bahrain la stagione 2023 del WEC, ancora nel segno della Toyota: la scuderia giapponese era data ampiamente come favorita per la doppietta sul circuito di Sakhir, e così è stato. A vincere è stato l’equipaggio della #8, con Buemi/Hartley/Hirakawa che battono la gemella #7 (protagonista di un contatto al via, ma tornata seconda dopo appena un’ora) e conquistano il mondiale piloti. A completare il podio è la Ferrari 499P #50 di Fuoco/Molina/Nielsen, che hanno la meglio sulla Porsche del Team Jota guidata da Félix Da Costa/Stevens/Yifei: davanti alla Rossa dopo la sesta ora, l’equipaggio della #38 paga qualche errore e soprattutto un drive through, cedendo alla 499P di appena 962 millesimi. Sesto posto, invece, per la Ferrari #51 di Pier Guidi/Calado/Giovinazzi.
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…