Volpe Argentata Invitational, l’evento a Roma tra auto d’epoca e golf

L’evento organizzato da Prisca Taruffi

Sono davvero felice di aver organizzato la quinta edizione della Volpe Argentata Invitational a Roma, nel mio circolo, insieme a tanti amici collezionisti romani di auto stupende – ha spiegato Prisca Taruffi – Era giusto celebrare mio padre nella sua città di nascita e spero si possa ripetere l’anno prossimo”. È stata una lunga giornata di sport, spettacolo, divertimento, in un ambiente raffinato ed elegante, articolata attraverso due iniziative: da una parte l’Exhibition di 32 vetture storiche di inestimabile valore, organizzata con il supporto dell’Automobile Club Roma e dell’Aci Storico, dall’altra una Pro-Am di golf a cui hanno preso parte anche vari personaggi noti del mondo dello sport e dello spettacolo fra cui Beppe Dossena, Davide Devenuto (nel team dei vincitori), insieme alla moglie Serena Rossi.

“Voglio ringraziare Prisca Taruffi per l’opportunità che ha dato al Parco di Roma di ospitare la celebrazione del suo importante papà – ha sottolineato Pietro Gasbarra, presidente del circolo ospitante – Sono orgoglioso del lavoro qualificato e professionale che è stato fatto da tutti con impegno e costanza. Siamo stati una squadra unita e determinata”. Alle 19, i componenti di una giuria composta da Giuseppina Fusco, presidente delle Automobile Club di Roma, Pietro Gasbarra, presidente del Parco di Roma Golf Club, Alexandra Gallo, pilota-istruttore Guida Sicura, e dalla stessa Prisca Taruffi, hanno decretato le quattro splendide auto d’epoca vincitrici delle rispettive categorie della “Volpe Argentata Exhibition”.

Bisiluro d’argento per le esclusive auto d’epoca

Per la categoria Best Show: Lagonda M45 T8 Tourer 4500 cc, del 1934, di Giulio Romanazzi Carducci. Per la categoria Icona di Stile: Ferrari 275 GTB 3300 cc del 1966, di Valentno Orsolini Cencelli. Per la categoria Auto più votata dal pubblico: Fiat Balilla 995 cc, del 1932, di Claudio Carrafelli. Per la categoria Auto sportiva: Cisitalia 202 1090 cc del 1948, di Andrea Bona.

I quattro proprietari delle vetture hanno ricevuto il “Bisiluro d’argento”, un riconoscimento molto ambito dai collezionisti che raffigura il famoso Bisiluro motorizzato che Piero Taruffi progettò nel suo garage di Roma. Un veicolo avveniristico che tra la fine degli anni ‘40 e l’inizio degli anni ‘50 si aggiudicò una ventina di record di velocità, superando per la prima volta il muro dei 300 chilometri orari.

La grande kermesse, di cui è partner l’autodromo di Vallelunga (intitolato proprio a Piero Taruffi), è stata organizzata da WinGolf e si è conclusa con la premiazione della Pro-Am di golf “Volpe Argentata Invitational”, da tutti i golfisti considerato come l’appuntamento più glamour dell’anno, e a cui hanno partecipato 41 squadre per un totale di 164 giocatori, ognuna composta da un professionista e tre amateur. “Come WinGolf siamo molto orgogliosi di aver preso parte a questo progetto – ha dichiarato Graziano Baldi, responsabile sportivo di WinGolf – sia per l’aspetto più strettamente golfistico, e sia perché celebra una delle leggende dell’automobilista sportivo”.

Premio 1° Lordo per la squadra composta dal pro Andrea Saracino e dagli amateur Ugo Fagiano, Fabrizio Cantoni, Davide Devenuto. Premio 1° Netto alla squadra formata dal pro Pierluigi Severa e dagli amateur Adriano Alessandroni, Ettore Cocchi, Fabio Ceccarini. Per la gara individuale, pari merito per i professionisti Andrea Saracino e Andrea Romano, e terza classificata Federica Piovano. “Da sempre amo promuovere le sinergie con il mondo del golf – ha dichiarato Ugo Farina, fondatore di Remax ITI Casa RE, tra i supporter dell’evento – e sono entusiasta di sostenere con tutta la mia squadra questo bellissimo evento che unisce al golf la passione per i motori e l’eleganza di auto storiche in omaggio al grande Piero Taruffi”. La manifestazione è stata ideata da Prisca Taruffi in collaborazione con WinGolf, Automobile Club Roma e Aci Storico, con il contributo di Sara Assicurazioni, San Paolo Invest, ReMax e il patrocino di Federazioni sportive e Istituzioni.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025