ROMA – Valentino Rossi, pochi giorni fa, si è potuto misurare per la prima volta nel leggendario circuito di Mount Panorama, in Australia, nell’ambito della 12 Ore di Bathurst. La leggenda della MotoGP, che ha fatto squadra con Augusto Farfus e Maxime Martin, ha corso in due stint sulla BMW M4 GT3 del team WRT, contribuendo al sesto posto finale. Un risultato condizionato da un problema ai fari che ha costretto il team a perdere tempo al pit-stop, dopo aver lottato per buona parte della gara per le prime posizioni. Una tappa che tutto sommato ha soddisfatto il Dottore, il quale ha dichiarato: “MI sento bene su questa macchina, è facile da guidare. Forse manca un po’ di ritmo in gara, soprattutto con il caldo. Avremmo potuto essere nella top-5, ma nel complesso è stata un’esperienza positiva: penso che la mia velocità e le mie prestazioni siano state buone”.
Parole di soddisfazione arrivano anche dal capo del team, Vincent Vosse: “Non hanno commesso il minimo errore e tutti avevano una velocità simile. Dobbiamo anche menzionare ciò che Valentino ha mostrato. Era ad un livello molto alto per la sua prima gara a Bathurst“. Non si dovrà attendere molto per rivedere Rossi in pista: infatti, il 7 e 8 marzo prossimi si svolgeranno i test ufficiali al Paul Ricard, prima del via alla stagione GT World Challenge Europe nel weekend del 22-23 aprile a Monza.
Prima sorpresa al Masters 1000 di Cincinnati: Casper Ruud è stato infatti eliminato al secondo turno da Arthur Rinderknech. Il francese,…
Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso al secondo turno contro…
A meno di un mese dal trionfo a Wimbledon, fa il suo ritorno in campo Jannik Sinner. Il n°1 del…
20:40 Rimonta Lettonia, l'Italia soffre: 35-31 Come nel primo quarto, l'Italia prima sembra poter dilagare, poi subisce il ritorno della…
Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo” La Domotek lavora in vista della prossima…
Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme…