Test F1 2023 (Bahrain): Giri percorsi, chilometri e tempi

Si sono conclusi ieri i tre giorni di test programmati in Bahrain, prima del via della nuova stagione 2023 di Formula 1. Vediamo insieme quanti giri e quanti chilometri sono stati percorsi dai 10 team e dai 20 piloti impegnati e, con l’aiuto delle infografiche Pirelli, quali sono stati i migliori tempi e con che mescola di pneumatici sono stati realizzati.

TEST T1 BAHRAIN F1/2023 – GIOVEDI 23/02/2023
credit: @Scuderia Ferrari Press Office

A guidare la classifica dei team con più giri percorsi è l’AlphaTauri. Il team con base a Faenza ha coperto una distanza pari a 8 Gran Premi del Bahrain (456 giri). I due piloti titolari si sono divisi il lavoro, con Nyck De Vries (246) che, alla fine dei tre giorni, ha percorso qualche giro in più (36) del suo compagno Yuki Tasunoda (210).

Scorrendo la classifica che trovate qui sotto, troviamo altri cinque team con un numero di giri percorsi superiori ai 400, la distanza di 7 Gran Premi; nell’ordine sono Williams (439), Ferrari (417), Haas (415), Red Bull (413) e Alfa Romeo (402).

Mercedes e Aston Martin hanno chiuso rispettivamente al settimo e ottavo posto con un numero di giri pari rispettivamente a 398 e 387 giri.

Chiudono la classifica il Team Alpine, con poco più della distanza di sei Gran Premi all’attivo e la McLaren che, fanalino di coda con 312 giri percorsi è riuscita a coprire “solo” 5,5 volte la distanza del Gp del Bahrain.

Dando un rapido sguardo ai piloti, Fernando Alonso (270) è risultato quello che ha percorso più giri, davanti a Nyck De Vries e Logan Sargeant. Felipe Drugovich (117 giri), che sostituiva l’infortunato Lance Stroll, è stato il pilota che ha coperto la distanza minore, davanti al due McLaren: Oscar Piastri (170) e Lando Norris (142).

Pos Team / Pilota       Giri     Km
 1  AlphaTauri         456 2467
    Nyck de Vries 246 1331
    Yuki Tsunoda 210 1136
-------------------------------------
 2  Williams         439 2375
    Logan Sargeant 229 1239
    Alexander Albon 210 1136
-------------------------------------
 3  Ferrari         417 2256
    Carlos Sainz        218 1179
    Charles Leclerc 199 1076
-------------------------------------
 4  Haas          415 2245
    Kevin Magnussen 219 1185
    Nico Hülkenberg 196 1060
-------------------------------------
 5  Red Bull         413 2235
    Sergio Pérez 209 1131
    Max Verstappen 204 1104
-------------------------------------
 6  Alfa Romeo         402 2175
    Valtteri Bottas 202 1093
    Zhou Guanyu         200 1082
-------------------------------------
 7  Mercedes         398 2153
    Lewis Hamilton 220 1190
    George Russell 178 963
-------------------------------------
 8  Aston Martin 387 2094
    Fernando Alonso 270 1461
    Felipe Drugovich 117  633
-------------------------------------
 9  Alpine         353 1910
    Esteban Ocon 178 963
    Pierre Gasly 175 947
-------------------------------------
10  McLaren         312 1688
    Oscar Piastri 170 920
    Lando Norris 142 768

Test F1, Bahrain – Day 1

Test F1, Bahrain – Day 2

Test F1, Bahrain – Day 3

Test F1, Bahrain – Overall

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/02/test-f1-2023-bahrain-giri-percorsi-chilometri-e-tempi.php

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025