Tesla ha deciso. L’azienda di Elon Musk, in accordo con Washington, aprirà ai veicoli elettrici che non sono del suo marchio, la sua rete di caricatori. Questa scelta deriva da una strategia ben chiara: spingere quanto più possibile verso la transizione e quindi verso l’acquisto di auto elettriche. I punti di ricarica avranno almeno 3.500 supercharger da 250 chilowatt. Un bel passo in avanti.
L’annuncio è arrivato direttamente dalla Casa Bianca che ha preceduto la comunicazione ufficiale di Elon Musk, non ancora arrivata. È prevista la messa a disposizione di almeno 7.500 colonnine Tesla entro la fine del 2024, di cui 3.500 nuove o già esistenti lungo le autostrade e 4.000 presso hotel e ristoranti. Il commento di Joe Biden su Twitter: “ E’ un passo importante, farà la differenza”. L’auto si potrà ricaricare tramite app o tramite il sito della compagnia.
Divieto endotermiche dal 2035: per l’UE è confermato
Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…
Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…
Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…
La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…
Vasco Rossi diceva: “Vado al massimo, vado a gonfie vele”, si può riassumere così l’estate di Federico Roberti che, per…
Chi lo chiamava Cannibale dovrà ricredersi, almeno in parte. Tadej Pogacar ha infatti lasciato la vittoria del GP di Montreal,…