Tesla ha deciso. L’azienda di Elon Musk, in accordo con Washington, aprirà ai veicoli elettrici che non sono del suo marchio, la sua rete di caricatori. Questa scelta deriva da una strategia ben chiara: spingere quanto più possibile verso la transizione e quindi verso l’acquisto di auto elettriche. I punti di ricarica avranno almeno 3.500 supercharger da 250 chilowatt. Un bel passo in avanti.
L’annuncio è arrivato direttamente dalla Casa Bianca che ha preceduto la comunicazione ufficiale di Elon Musk, non ancora arrivata. È prevista la messa a disposizione di almeno 7.500 colonnine Tesla entro la fine del 2024, di cui 3.500 nuove o già esistenti lungo le autostrade e 4.000 presso hotel e ristoranti. Il commento di Joe Biden su Twitter: “ E’ un passo importante, farà la differenza”. L’auto si potrà ricaricare tramite app o tramite il sito della compagnia.
Divieto endotermiche dal 2035: per l’UE è confermato
Clamoroso a Shanghai, dove Valentin Vacherot, numero 204 del mondo e partito come alternate delle qualificazioni, vola in finale. E…
Kikokà Europe, il nuovo e ambizioso Consorzio specializzato nella commercializzazione dei kiwi gialli dolci, entra a far parte della grande famiglia…
Si ritira dal ciclismo Elia Viviani. Il "Profeta" lascia dopo aver conquistato, tra i tanti successi, tre medaglie olimpiche (oro…
Paolini-Gauff, la semifinale sabato alle 11 su Sky wta wuhan Due mesi dopo Cincinnati, Jasmine Paolini ritrova Coco Gauff: in…
In questi giorni l’aggiornamento del sito Volley News potrebbe non essere puntuale come da nostre buone abitudini: a causa dei…
Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre La…