Tesla ha deciso. L’azienda di Elon Musk, in accordo con Washington, aprirà ai veicoli elettrici che non sono del suo marchio, la sua rete di caricatori. Questa scelta deriva da una strategia ben chiara: spingere quanto più possibile verso la transizione e quindi verso l’acquisto di auto elettriche. I punti di ricarica avranno almeno 3.500 supercharger da 250 chilowatt. Un bel passo in avanti.
L’annuncio è arrivato direttamente dalla Casa Bianca che ha preceduto la comunicazione ufficiale di Elon Musk, non ancora arrivata. È prevista la messa a disposizione di almeno 7.500 colonnine Tesla entro la fine del 2024, di cui 3.500 nuove o già esistenti lungo le autostrade e 4.000 presso hotel e ristoranti. Il commento di Joe Biden su Twitter: “ E’ un passo importante, farà la differenza”. L’auto si potrà ricaricare tramite app o tramite il sito della compagnia.
Divieto endotermiche dal 2035: per l’UE è confermato
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…