In 26 anni di carriera nel Motomondiale, il “fenomeno Rossi” è stato raccontato in migliaia di modi diversi. Così come centinaia sono state le volte in cui Valentino si è meritato le copertine di Motosprint. Basta questo, forse, per far capire cosa ha rappresentato il Dottore per il motociclismo italiano e mondiale in tutte queste stagioni. A livello sportivo, ha vinto tutto. In ogni categoria in cui ha partecipato. Ha accettato sfide impossibili quando ha capito che vincere era diventato troppo “facile” (i passaggi da Honda a Yamaha e da Yamaha a Ducati, per esempio), ha vissuto sempre di stimoli sportivi, trovando nel corso della sua lunga carriera un rivale diverso da battere. Un limite da provare a superare. E forse è stato proprio questo il segreto della sua longevità sportiva. A livello mediatico è stato il pilota che ha permesso allo sport motociclistico di diventare popolare in tutto il mondo. Grazie alle sue gag e alla sua capacità comunicativa. E alla sua faccia, familiare e ipnotica, capace di entrare attraverso la tv in ogni casa. Italiana, brasiliana o indonesiana che fosse. A livello formativo, è stato il più lungimirante tra i campioni. Già molto prima di appendere il casco al chiodo, ha pensato alla sua eredità, al modo di aiutare un mondo a cui ha dato tanto ma che gli ha dato anche molto, mettendo a disposizione dei giovani italiani più talentuosi la sua esperienza e i suoi valori.
Valentino Rossi lo abbiamo raccontato in questo libro speciale da 228 pagine realizzato dalla redazione di Motosprint, arricchito da 500 scatti fotografici di grande impatto e dalla prefazione del Presidente FMI, Giovanni Copioli. Un volume attraverso cui raccontiamo tutta la storia del “Dottore”: il suo percorso sportivo dagli inizi dei primi anni Novanta all’emozionante addio di Valencia del 2021, le sfide vinte e quelle perse in 26 stagioni nel Motomondiale, la 8 Ore di Suzuka, le interviste a chi gli è più vicino, le sue moto, i caschi più belli, i rivali, le scenette più divertenti e il suo fan club. Ma anche i progetti presenti e futuri con l’Academy, lo Sky Racing Team VR46 e le gare con le quattro ruote. Senza dimenticare la Rossi-Mania sparsa per tutto il Mondo e il suo essere personaggio oltre il motociclismo.
“Valentino Rossi: l’uomo, il pilota, la leggenda” è in edicola con Tuttosport e Motosprint, dal 16 febbraio al prezzo di 9.90 euro più il costo del giornale. Se non lo trovi in edicola richiedilo a librovale@tuttosport.com specificando il tuo nome, cognome e gli estremi di un’edicola (località, indirizzo e codice edicola) ove effettuare l’invio.
Cosa troverai nel libro? Clicca qui per saperne di più
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…