A Bruxelles, in occasione della riunione degli ambasciatori dei Paesi dell’UE, l’Italia esprimerà il proprio voto contrario allo stop alla vendita dei motori endotermici a partire dal 2035. Nella nota ufficiale emessa dal Ministero di Ambiente e Sicurezza Energetica viene infatti espressa l’intenzione del Governo di ottenere “una transizione economicamente sostenibile e socialmente equa“.
Tajani, su auto Europa sbaglia, obiettivi irraggiungibili
Il governo sostiene inoltre che zero emissioni non è sinonimo esclusivamente di elettrico. E che l’eventuale successo delle auto elettriche dipenderà molto dal fatto se tali vetture verranno proposte sul mercato con prezzi accessibili. Bisognerà quindi tener conto di ogni singola realtà nazione, pianificando la transizione con tempistiche più efficienti.
Dichiara il Ministro Gilberto Pichetto Fratin: “L’utilizzo di carburanti rinnovabili, compatibili con i motori termici, contribuirà ad una riduzione delle emissioni senza richiedere inattuabili sacrifici economici ai cittadini“.
Aziende in crisi e posti di lavoro in meno: le previsioni post stop auto endotermiche
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…
Perugia, 12 settembre 2025 Tutto pronto a Pian di Massiano per il primo allenamento congiunto dalla ripresa della preparazione dei…
MISANO - Obiettivi percorribili: vincere e magari aiutare il compagno di squadra. Utopistico sembra invece evitare la freddezza del pubblico,…
Arrivano i primi test per Rana Verona in questa fase precampionato, con il Pala AGSM AIM pronto a riaprire le…