A Bruxelles, in occasione della riunione degli ambasciatori dei Paesi dell’UE, l’Italia esprimerà il proprio voto contrario allo stop alla vendita dei motori endotermici a partire dal 2035. Nella nota ufficiale emessa dal Ministero di Ambiente e Sicurezza Energetica viene infatti espressa l’intenzione del Governo di ottenere “una transizione economicamente sostenibile e socialmente equa“.
Tajani, su auto Europa sbaglia, obiettivi irraggiungibili
Il governo sostiene inoltre che zero emissioni non è sinonimo esclusivamente di elettrico. E che l’eventuale successo delle auto elettriche dipenderà molto dal fatto se tali vetture verranno proposte sul mercato con prezzi accessibili. Bisognerà quindi tener conto di ogni singola realtà nazione, pianificando la transizione con tempistiche più efficienti.
Dichiara il Ministro Gilberto Pichetto Fratin: “L’utilizzo di carburanti rinnovabili, compatibili con i motori termici, contribuirà ad una riduzione delle emissioni senza richiedere inattuabili sacrifici economici ai cittadini“.
Aziende in crisi e posti di lavoro in meno: le previsioni post stop auto endotermiche
D a questa sera la Bertram cercherà di scrivere un altro pezzo della sua storia. I piemontesi saranno impegnati a Tenerife…
Questa mattina al PalaPanini il centrale della Valsa Group Pardo Mati ha parlato della vittoria arrivata con Padova e della…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
Sconfitta netta per la Serie B, ko 3-0 contro National Transports Villa d’Oro. Ora obiettivo immediato riscatto nel match del…
Piacenza 09.04.2025 – È attivo da oggi su Spotify e YouTube la seconda puntata del nuovo podcast della Fipav ‘Undernet…
Un rientro graduale, ma conoscendolo difficilmente si limiterà a un semplice rodaggio. Jorge Martin, il campione del mondo in carica, …