Sponsor Ferrari 2023, ecco quali sono le novità

Il nuovo anno porta sempre diverse novità. Tra queste ci sono i nuovi partner per il 2023 che Ferrari ha annunciato per la F1. Sulle pagine ufficiali della Scuderia sono comparsi i marchi, i cui loghi vedremo presto sulle monoposto. Ci sono nomi nuovi e collaborazioni affermate, anche se nei giorni scorsi ha fatto parlare la notizia del “divorzio” con due premium sponsor di peso, la compagnia di criptovalute Velas e l’azienda produttrice di chip Snapdragon. Una perdita importante, perché stimata in quasi 52 milioni di euro in totale (circa un quarto degli introiti commerciali totali del Cavallino). Quali sono i partner per il 2023?

I nuovi sponsor del Cavallino

Ci sono vari categorie, come indicato sul sito Ferrari: Premium Partner, Team Partner, Official Partner e Technical Partner. I due Premium Partner sono Shell, con cui il Cavallino collabora ormai da molti anni, e la banca spagnola Santander. Tra i Team Partner troviamo Ray-Ban, il noto marchio di occhiali; Amazon Web Service, la piattaforma cloud di Amazon; Richard Mille, uno dei marchi principali dell’industria orologiera; Ceva Logistics, parte del Gruppo CMA CGM, leader mondiale nel trasporto e nella logistica; Mission Winnow (Philip Morris International), una delle principali società di tabacco internazionali; Bitdefender, che fornisce soluzioni di cybersecurity a organizzazioni aziendali e consumatori; Estrella Galicia 0,0, la birra non-alcoolica del marchio Hijos de Rivera; HCL Software, che sviluppa, immette sul mercato, vende e supporta oltre 30 categorie di prodotti nelle aree di digital transformation, data, analytics e insights, AI & automation, ed enterprise security; Palantir Technologies, azienda di software che sviluppa piattaforme di analisi per organizzazioni che operano con dati complessi e sensibili; infine il Gruppo OMR (Officine Meccaniche Rezzatesi), produttore a livello mondiale di componentistica e sistemi per il settore dell’auto e del veicolo industriale. E poi ci sono gli Official Partner – Puma, Radiobook, Vistajet, Giorgio Armani, Riva, Frecciarossa, ManpowerGroup, Technogym e Iveco – e i Technical, ovvero Mahle, Pirelli, SKF, NGK, Brembo, Bell Helmets, Riedel, Garrett, Ohlins e Sabelt.

Fred Vasseur entra in Ferrari: al polso un orologio di lusso


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Lupi Siena, si torna al lavoro. Prossimo match contro Sorrento

Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…

18 Novembre 2025
  • Volley

Capitan Laganà:”Domotek concreta, avanti su questa strada”

Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…

18 Novembre 2025
  • Tennis

Francia-Belgio, quarto di finale di Coppa Davis: risultato in diretta live

A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…

18 Novembre 2025
  • Volley

Scandicci-Monviso mercoledì sera. Gaspari: “Importante approcciarla subito bene”

Il girone di andata della Serie A1 2025-2026 è (quasi) finito, ma prima della fine delle partite della prima parte…

18 Novembre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere, parla Marzolla: “Siamo un gruppo forte”

A Mirandola è stato grande protagonista del 3-0 ottenuto dalla ErmGroup Altotevere. Peraltro, Simone Marzolla da Chioggia si trovava a…

18 Novembre 2025
  • Basket

Librizzi: «Il derby è speciale. Lo hanno compreso anche gli stranieri»

Fino a domenica scorsa, Matteo Librizzi aveva giocato il derby Varese-Cantù solo a livello giovanile. Sedendosi al massimo in panchina…

18 Novembre 2025