Speed Championship, in Austria grande bis per flash Albon

“Speed Championship” è l’esclusivo Mondiale delle velocità massime di CircusF1, con tanto di Classifiche Piloti e Costruttori. A spingerci verso questa iniziativa è il desiderio di valorizzare il ruolo della velocità pura, che rappresenta l’essenza primordiale del motorsport.

Alexander Albon (THA) Williams Racing FW45.
Formula 1 World Championship, Rd 10, Austrian Grand Prix, Saturday 1st July 2023. Spielberg, Austria.

Alexander Albon fa doppietta. È ancora lui il vincitore di tappa dello Speed Championship di CircusF1 dopo il successo di Montrèal. La sua Williams FW45 si conferma monoposto velocissima e super efficiente anche sui rettilinei del Red Bull Ring facendo segnare velocità massime strabilianti. Albon (11° a fine Gp) è stato capace di mettere tutti in riga sia nella Sprint Shootout che nelle qualifiche del Gp d’Austria con riscontri inavvicinabili per chiunque, Red Bull comprese. Alla speed trap il pilota thailandese con passaporto britannico ha fatto segnare rispettivamente 324,8 e 322 km/h regolando in entrambe le sessioni proprio i due piloti del team campione del mondo. Nelle qualifiche sprint ha inflitto a Sergio Perez 2,8 km/h di gap mentre nella seconda sessione valida per la griglia di partenza ha bruciato il dominatore del Mondiale Max Verstappen rifilandogli sostanzialmente lo stesso distacco: 2,7 km/h.

Come a Baku, teatro della prima gara sprint, l’ordine di arrivo dello Speed Championship austriaco è stato stilato sulla media delle velocità massime rilevate nelle qualifiche valide per la minigara del sabato e in quelle tradizionali che hanno stabilito la griglia di partenza del Gp della domenica. Da questa combinazione, oltre ad Albon, è riuscito a brillare Carlos Sainz, a conferma di un weekend in cui ha sfoderato talento e grinta non premiati a dovere nel risultato finale sotto la bandiera a scacchi. Il ferrarista ha segnato il secondo rilevamento velocistico medio assoluto precedendo Perez e il compagno di Albon, Logan Sargeant, che si conferma anch’egli rapidissimo. Soltanto quinto Verstappen e sesto Leclerc.

I due si sono messi alle spalle Hulkenberg, Piastri, Zhou e Magnussen. La posizione finale non certo esaltante del campione olandese ha consentito a Perez di portarsi ad un solo punto da lui nella classifica generale del Mondiale di F1 della velocità. Ma la Ferrari è lì perché l’ottimo secondo posto di Sainz porta quest’ultimo a 110 punti contro i 127-126 della coppia di testa. A differenza di quanto sta accadendo nel Mondiale ordinario, questo Campionato parallelo è invece apertissimo nella competizione tra i piloti. Nei Costruttori, invece, la Red Bull può vivere sonni tranquilli dall’alto dei suoi 253 punti, 82 in più della Ferrari.

Le Classifiche Piloti e Costruttori riportate qui sotto, sono calcolate sulla base dei primi 10 piloti più rapidi nelle qualifiche del sabato. Il punteggio, attribuito per ogni Gp in calendario, riflette il sistema attualmente utilizzato per l’ordine di arrivo: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1

F1 2023, Speed Championship – Piloti

Verstappen       127
Perez            126
Sainz            110
Albon            85
Sargeant         79
Hulkenberg       67
Leclerc          61
Magnussen        32
Gasly            31
Hamilton         29
Piastri          26
Stroll           25
Norris           24
Russell          20
Zhou             19
Ocon             15
Alonso           15
De Vries         6
Bottas           3
Tsunoda          1

F1 2023, Speed Championship – Costruttori

Red Bull              253
Ferrari               171
Williams              164
Haas                  99
Mclaren               50
Mercedes              49
Alpine                46
Aston Martin          40
Alfa Romeo            22
Alpha Tauri           7

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/07/speed-championship-in-austria-grande-bis-per-flash-albon.php

Articoli recenti

  • Volley

Marzolla (ErmGroup Altotevere): “Abbiamo alzato il livello”

Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo…

13 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, gran successo per la serata alla Sagra del Tortellino

E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…

12 Settembre 2025
  • Volley

Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Nazionale maschile continua la preparazione per la World Cup negli Stati Uniti

Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali maschili, tutte le curiosità: dagli arbitri, ai precedenti, fino al montepremi

Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…

12 Settembre 2025