Si fermano i benzinai: confermato lo sciopero del 25 e 26 gennaio

Lo sciopero dei benzinai previsto per il 25 e 26 gennaio è stato confermato dai sindacati di categoria, Fegica e Figisc/Anisa, dopo l’incontro con il governo rappresentato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. La querelle sui prezzi dei carburanti aggiunge quindi un nuovo importante capitolo alla questione divenuta ormai dominante da oltre un anno. Lo stop dei distributori era stato inizialmente congelato dalle sigle dopo un primo incontro avvenuto con le istituzioni. Oggi, il dietrofront. Giovedì 19 gennaio, tuttavia, è prevista una nuova conferenza dei sindacati, i quali si aspettano un ulteriore segnale distensivo da parte del governo.

Prezzi benzina e Diesel, Governo pronto alla legge contro le speculazioni

Serve un accordo sottoscritto in sede di presidenza del Consiglio, ad indicare la collegialità dell’intero governo e sottrarre la vertenza in atto a qualsiasi speculazione all’interno della maggioranza – recita la nota dei sindacati -. In attesa delle valutazioni del governo lo sciopero previsto per i giorni 25 e 26 gennaio è confermato. Per fare emergere serietà e competenza richiesta c’è tempo fino al minuto prima della chiusura degli impianti“.

Benzinai vs Governo, il confronto e le richieste

Ancora oggi il Governo non ha saputo o voluto assumere la responsabilità di prendere impegni concreti sulle questioni che direttamente possono incidere anche sui prezzi dei carburanti – continuano le sigle -. Immaginando evidentemente di poter continuare ad ingannare gli automobilisti gettando la croce addosso ai benzinai“. I sindacati confermano “il pessimo giudizio sul decreto, pasticciato ed inefficace, a cui sarà necessario mettere mano pesantemente in sede di conversione, abbiamo proposto con serietà al governo di assumere alcune iniziative tutte ispirate al recupero della piena legalità nel settore ed al ripristino di un sistema regolatorio certo, con l’obiettivo di adeguare efficienza e gli standard di servizio offerti agli automobilisti italiani e ottenere la proposizione di prezzi dei carburanti equi e stabilmente contenuti. Nel medio periodo è necessario l’avvio di un confronto che metta immediatamente in cantiere la riforma del settore volta a chiudere 7.000 Impianti, che secondo una stima prudente sono attualmente nelle mani della criminalità più o meno organizzata, recuperare al gettito erariale circa 13 miliardi di euro sottratti ogni anno alle casse dello stato e quindi ripristinare condizioni di mercato e concorrenza non drogate“.

Benzina: Fazzolari, sciopero? Misure a tutela distributori

Cosa chiedono quindi i benzinai italiani? Di varare “urgentemente la norma che preveda controlli e sanzioni – attualmente inesistenti- per i titolari degli impianti che non rispettano gli obblighi di legge imposti sui contratti di gestione e gli accordi collettivi, posto che almeno il 60% dei gestori è senza contratto o con contratti illegali e condizioni economiche minime. Inoltre, è necessario che il MIT apra immediatamente il confronto sul decreto ministeriale che regola le concessioni delle aree di servizio autostradali, perché finalmente alle società concessionarie venga sottratta la possibilità di sfruttare a proprio esclusivo beneficio economico un bene in concessione pubblica come le autostrade e possano essere adeguati sia la qualità dei servizi che i prezzi attualmente fuori controllo“. Il tutto, naturalmente, passa attraverso un accordo con Palazzo Chigi.

Caro carburanti: i prezzi medi di benzina e diesel rimangono stabili


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Semifinali PlayOff: al Pala Pirastu la partita più delicata dell’anno

“Nulla è ancora scritto, soprattutto perché domani avremo i nostri tifosi a sostenerci in ogni momento della partita” Presenta così…

11 Aprile 2025
  • Volley

Ravenna cerca riscatto in Coppa Italia dopo il ko di gara1

Dopo la sconfitta casalinga al tie-break in gara1 contro la Banca Macerata Fisiomed, la formazione ravennate deve vincere domani in…

11 Aprile 2025
  • Volley

Turno di riposo per la The Begin Volley An

Si conclude nel week end, il girone di andata dei play out di Serie A3; la The Begin  Volley An…

11 Aprile 2025
  • Volley

Tutti per Siena: speciale promozione tra Emma Villas e Robur

I biancoblu si apprestano a sfidare Brescia nella gara2 di semifinale al PalaEstra. Nevot: “Serviranno qualità, energia, lucidità e concentrazione”…

11 Aprile 2025
  • Volley

Domenica big match al PalaCapurso: c’è gara2 contro il Volley Belluno

Una partita che vale una stagione.Il prosieguo del sogno playoff della Joy Volley passa obbligatoriamente da gara 2 di semifinale…

11 Aprile 2025
  • Volley

Coppa Italia, domenica gara 2 con Aversa. Sperandio: “Ci crediamo”

Seconda e ultima chiamata per la Delta Group Porto Viro. Domenica 13 aprile, alle ore 18, i nerofucsia ospiteranno al…

11 Aprile 2025