Il lungo sciopero proclamato dai benzinai nei giorni scorsi è il risultato di un altrettanto lungo momento di difficoltà. I prezzi del carburante alle stelle, poi la non conferma del taglio sulle accise da parte del Governo e infine le nuove regole che lo stesso Governo ha deciso di applicare che hanno messo ancora più di malumore la categoria. I confronti tra le parti ci sono stati ma non si è arrivati a un punto d’incontro, per questo lo stop della rete carburanti è stato confermato, ma nella vicenda è intervenuta anche l’Autorità garante per gli scioperi guidata da Giuseppe Santoro-Passarelli: ha ritenuto regolare la protesta, ma ha chiesto di ridurne la durata.
L’Autorità garante per gli scioperi ha preso atto dello stop annunciato “dalle 19.00 del 24 gennaio 2023 alle 07.00 del 27 gennaio 2023” dai gestori della rete carburanti, ritenendo regolare la formale proclamazione. Allo stesso tempo, però, le associazioni vengono invitate a valutare l’opportunità di ridurre la durata complessiva della chiusura degli impianti “al fine di limitare i disagi a cui, inevitabilmente, andrebbero incontro i cittadini utenti, a fronte di una prolungata chiusura dei distributori di carburante sulla rete ordinaria e autostradale, questa Commissione invita le Associazioni in indirizzo a valutare l’opportunità di ridurre la durata complessiva della chiusura degli impianti”. Non più 60 ore, quindi, ma 48: dalle 19.00 del 24 gennaio alle 07.00 del 27 gennaio 2023.
Prezzi benzina e Diesel troppo alti? Ecco 5 app che trovano il distributore più economico
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…