Era conosciuto dalla Polizia per non essere proprio un cittadino onesto nel pagamento delle tasse allo Stato ma stavolta l’ha fatta davvero grossa. Alle già diverse condanne a suo carico per delitti contro il patrimonio, la Polizia di Torino ha confiscato a questo cittadino di Leinì beni per 600mila euro.
Da una parte all’altra della Penisola, i reati che riguardano auto abbandonate, rottamate, pezzi di ricambio e truffe sono all’ordine del giorno. Dal magazzino con auto abbandonate a Palermo a Torino, dove un uomo era stato condannato già nel 2021 poichè appartenente ad una banda dedita al furto e alla ricettazione di autovetture di lusso. I pezzi smontati venivano poi esportati in Marocco, attività illecità che ha portato alla confisca di beni tra cui la società di autodemolizione intestata ad un familiare. Confiscata anche una villa di circa 500mila euro, una vettura, mezzi per l’attività di impresa e diversi conti bancari. L’uomo si trova ora agli arresti domiciliari.
Concessionaria non trova i ricambi dell’auto appena venduta e… la riacquista
Jannik Sinner in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: con una prestazione al limite della perfezione, il…
Trento, 11 luglio 2025 Come da tradizione, il lancio della Campagna Abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di…
Il pallavolista: “È un motivo di orgoglio per me essere riuscito a compiere questo ulteriore salto di qualità” Tommaso Baldini,…
Il contratto di Fred Vasseur, Team Principal & General Manager della Scuderia Ferrari, scadrà a fine stagione. I risultati di…
La Domotek Volley Reggio Calabria comunica con grande soddisfazione la riconferma di Enrico Lazzaretto, atleta di spicco che vestirà ancora…
Dopo le conferme dei giocatori, arrivano anche le prime conferme tra i membri dello staff tecnico. Dopo aver trascinato la…