Presentazione Ducati, svelate le moto per bissare il titolo in MotoGP e Superbike

ROMA – La Ducati ha scelto di fare le cose in grande, organizzando un evento in grande stile per presentare la moto con cui si presenterà ai nastri di partenza in MotoGP e in Superbike. Per la prima volta, le moto delle due categorie sono state presentate insieme, per celebrare al meglio la splendida stagione 2022, e scegliendo per l’occasione le nevi di Madonna di Campiglio. Formazione al gran completo, sul palco allestito nelle Dolomiti del Brenta: presenti i campioni del mondo Francesco Bagnaia e Alvaro Bautista insieme ai rispettivi compagni di squadra, la novità Enea Bastianini e la conferma Michael Ruben Rinaldi. Una lineup tutta tricolore, quindi, per la classe regina del motomondiale, con Pecco che ha anche svelato il suo nuovo numero: il torinese ha infatti scelto l’1, per “celebrare il risultato dello scorso anno”, che ha riproposto dopo 50 anni il binomio vincente pilota italiano su moto italiana, un binomio che non si vedeva dai tempi di Giacomo Agostini. La Desmosedici GP23 è un’autentica meraviglia rossa, che promette di regalare emozioni ai tifosi della Rossa. Emozione visibile anche negli occhi di Bastianini, arrivato al grande salto nel team ufficiale dopo il terzo posto dello scorso anno in sella alla moto del Team Gresini. 

Bautista: “Ducati è fatta per avere l’1”

Presenti, come detto, anche i piloti della Superbike. A partire da Alvaro Bautista, salito sul tetto del mondo dopo aver battuto la concorrenza di Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea; anche lo spagnolo ha scelto il numero 1: “Ho passato tutto l’inverno a chiedere a mia figlia se preferisse l’1 o il 19. La mia idea era di rimanere col 19, ma quando l’ho vista il giorno della vittoria ho capito che la Ducati era fatta per portare l’1. Sarà una bella sfida: quando hai il numero 1, l’unico risultato a tua disposizione è vincere. Al suo fianco, Rinaldi ha rilanciato prepotentemente le sue ambizioni per il titolo, senza nascondersi: “Il campionato Superbike è diventato di un livello incredibile. Negli anni è sempre cresciuto, l’anno scorso in quasi tutti i circuiti è stato realizzato il nuovo record. Mi manca un po’ di velocità, perché i piloti davanti sono molto veloci. Ma il mio obiettivo rimane giocarmi il mondiale e sto lavorando molto per questo: spero che il team possa lottare per il mondiale con due punte. Quando un pilota parte per una stagione ed è il compagno del numero 1, ti carica, perché il mezzo per vincere c’è. È una pressione positiva. È il sogno di molti piloti”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Verso Gara 3, il Presidente Sirci: «Vi aspettiamo tutti!»

Perugia, 14 aprile 2025 Dopo il match di Gara 2 all’Eurosuole Forum i Block Devils sono tornati subito al lavoro…

14 Aprile 2025
  • Volley

Rinascita Lagonegro, le statistiche di Gara 2 della Semifinale

Le due nette affermazioni per 3-0 contro il CUS Cagliari hanno regalato alla Rinascita Volley Lagonegro la possibilità di disputare…

14 Aprile 2025
  • Volley

Macerata trova Aversa nei Quarti di Coppa Italia

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale…

14 Aprile 2025
  • Volley

Del Monte® Coppa Italia A2, gli abbinamenti dei Quarti di Finale

Del Monte® Coppa Italia A2Sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale Nel pomeriggio di oggi, lunedì 14 aprile 2025, si…

14 Aprile 2025
  • Motori

MotoGP, Di Giannantonio sconvolto: “Martin a terra? È stata la scena peggiore della mia vita”

Paura, Anzi, terrore. E' ancora spaventato Fabio Di Giannantonio per quanto accaduto nel finale del GP del Qatar, quando ha colpito Jorge…

14 Aprile 2025
  • Volley

Bovolenta ospite della ventinovesima puntata di After Hours.

Piacenza 14.04.2025 – Alessandro Bovolenta, opposto alla sua prima stagione con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stato…

14 Aprile 2025