Pol Espargaro: “In Honda non c'era voglia di lavorare con Marquez out”

ROMA – Dopo due anni con il team Honda Repsol, Pol Espargaro è tornato in KTM, vestendo i colori del team GASGAS. Con la casa austriaca, tra il 2017 e il 2020, lo spagnolo ha ottenuto i risultati più importanti in MotoGP: a partire dal primo podio nella classe regina, a Valencia 2018, fino al quinto posto finale nel 2020, con cinque terzi posti e due pole position. Poi il salto in Honda, arrivato però nel peggior momento per la casa spagnola, alle prese con i continui infortuni di Marc Marquez. La moto non andava, ma il team non aiutava, come ha rivelato Espargaro a L’Esportiu de Catalunya: “Non sapevamo come risolvere la situazione, o forse non avevamo gli strumenti per farlo. Con Marquez fuori per infortunio, Honda ha deciso di interrompere l’evoluzione della moto. A questo si aggiungevano i problemi che già avevamo, e il risultato è stata una scarsa motivazione e voglia di lavorare all’interno del team. Non mi hanno trattato male, ma mi sentivo molto frustrato dalla situazione, perché mi sentivo legato mani e piedi, non potevo fare niente per migliorare la situazione”

Le aspettative con KTM

Ora, il ritorno in KTM, con il mondiale che partirà nel weekend a Portimao: “Sarà una stagione molto lunga, dovremo essere costanti lungo tutto il campionato. Abbiamo lavorato molto nei test sia in Malesia che in Portogallo per cominciare al meglio l’annata. Penso che il feeling con la moto migliorerà gara dopo gara, e spero di poter aiutare in maniera incisiva il team anche con i miei feedback per arrivare a raggiungere i nostri obiettivi”


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Gstaad e Bastad 2025, il programma di oggi: partite e orari

Due italiani in campo nella giornata di mercoledì 16 luglio (in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW).…

16 Luglio 2025
  • Volley

Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan Feral

Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan FeralIl giovane opposto francese, in arrivo dal Toulouse Volley, vestirà la maglia biancoblù nella…

15 Luglio 2025
  • Volley

Il primo giorno del Volley Mercato 2025

Volley Mercato 2025Chiuso il primo giorno di lavori: alle 12.00 di domani la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo…

15 Luglio 2025
  • Volley

Intervista al diesse Lorizio al volley mercato a Bologna

Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del…

15 Luglio 2025
  • Volley

Sorteggi Champions, il dg Cormio: “Non ci è andata benissimo, ma poteva andare peggio”

Alle 12 di martedì 15 luglio è andato in scena il primo atto ufficiale della CEV Champions League 2026 con i sorteggi dei turni…

15 Luglio 2025
  • Volley

Santarelli dopo il sorteggio di Champions: “È un raggruppamento più difficile rispetto all’anno scorso”

Nella giornata di martedì 15 luglio il Broadcasting Centre Europe ha ospitato il sorteggio delle pool della CEV ZEREN Group Champions…

15 Luglio 2025